1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 17:38
Messaggi: 2
E probabilmente, dopo il tuo aquisto, passerò più tempo a casa tua che a casa mia, al diavolo il mio telescopio scassone. :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 7:38 
Anche questo:
http://www.tecnosky.it/gso_telescopi.html
..spedizione inclusa...
e questo ha un VERO fuocheggiatore... ;)
un 150/750 poi può soddisfarti per anni...
le montature invece sono entrambe "il minimo indispensabile", praticamente sono già al limite per un uso visuale...
inoltre nessuna delle due (mi sembra...) ha un attacco rapido tipo Vixen, riducendo di molto la comodità di trasporto.
Ad ogni modo una montatura simile è più che sufficiente per un neofita:
ci vorrà un anno o due prima che un neofita acquisisca una sufficiente esperienza da portarlo ad acquistare oculari a corta focale per osservare in "hi-res" e rendersi conto che la montatura "è debole"... ;)
PS: inutile dire che da un cielo "mediamente inquinato" un 114, un 130, un 150 o anche un 200 non sono utilizzabili per il Deep Dky:
non ci verai nulla più che 5-6 "macchioline" tutte eguali...
per fare il Deep ti dovrai necessariamente spostare sotto ad un cielo buio.
PPS: sinceramente io non starei a "menarmela troppo" per la montatura su un telescopio di fascia bassa per un principiante...
una montatura "adatta" a cià che può esprimere un tubo è sempre e comunque oltre le previsioni più rosee e le "capacità discernitive" di un neofita...
mi spiego: che prenda una Eq5 od una Eq3, ci impiegherà un bel pezzo a "capire" che una è molto meglio dell'altra...
e ci impiegherà ancor di più a capire se a lui piace di più una equatoriale o una altazimutale...
quindi secondo me l'aspetto primario di un telescopio "entry level" non è la montatura, ma bensì il fuocheggiatore, che in moltissimi casi è una cremaglieraccia cinese che "scorla" come un cardine arrugginito...
meglio prendere uno strumento con un Ploss di meno ma un bel Cryford...
sempre imho, avendo appunto un 150/750 con un pessimo fuocheggiatore da 31.8 a cremagliera... ;)
PPS: il motore AR per un principiante? ...semplicemente un impiccio... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010