robcitt ha scritto:
Al riguardo, consiglierei al nostro amico Fabius, di valutare oculatamente non solo lo strumento da acquistare, ma anche di piazzarlo su una montatura adeguata.
Effettivamente sono molto indeciso sul telescopio da prendere. Però non mi fido molto dell'usato. Ho sempre preferito acquistare uno strumento nuovo con tutto il necessario in dotazione.
Visto che sono propenso a comprare un telescopio che mi dia soddisfazioni in ambito planetario e che si spera possa durare per molto tempo, valuterò il più possibile senza diruparmi all'acquisto immediato.
Poi se da grande posso permettermi un telescopio con oltre 300mm di diametro, ben venga.
Il tecnico dell'Ottica San Marco mi ha consigliato o un MC127, o uno 130 EQ MOTOR (SkyWatcher) o un MAHK90 (Ziel, garantito da Margherita Hack con 10 anni di garanzia). Però fra i tre mi ha rivolto l'attenzione all'MC127 in quanto offre una maggiore risoluzione. Ma 500 euro al momento sono troppi. Sono in cerca di un lavoro estivo e non l'ho ancora trovato. Però non ho intenzione di trascorrere questi tre mesi a secco, rinunciando a nottate di osservazione con cielo sereno.
