1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
matteo.dibella ha scritto:
Però se intanto ti fai le ossa tra un po' di anni.. ;)

Mat


E vabbeh, aspetterò. Però come hai ben puntualizzato: mi eserciterò quanto basta, anche con oggetti che non m'interessano. Poi quando arriva il momento, punterò il telescopio sui pianeti. :D

Ho alcuni software astronomici installati sul pc. Quindi quando un oggetto sarà visibile anche solo per settimane, non mancherò all'appuntamento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:31 
Guarda, tempo fa ho preso un bel 90/1000 per circa 100 euro...
sulla stessa cifra Ford ha da poco venduto un Mc90...
sempre sui 100-150 euro di trovano dei newton 150/750
poi con 150 euro una montatura usata decente la trovi...
guarda e chiedi sul mercatino del Forum, popolato da brave persone.
Se il budget è basso, l'usato è un'ottima scelta, piuttosto di prendere una tavanata nuova da pochi soldi...
non ti propongo l'autocostruzione di un piccolo Dobson partendo da un tubo usato 150/750 o 200/1200 poichè hai detto di non essere interessato al deep...
però pensaci bene, perchè potrebbe essere comunque un buon punto di partenza... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Però se intanto ti fai le ossa tra un po' di anni.. ;)

Mat


E vabbeh, aspetterò. Però come hai ben puntualizzato: mi eserciterò quanto basta, anche con oggetti che non m'interessano. Poi quando arriva il momento, punterò il telescopio sui pianeti. :D

Ho alcuni software astronomici installati sul pc. Quindi quando un oggetto sarà visibile anche solo per settimane, non mancherò all'appuntamento.


Grandissimo, è questo lo spirito giusto! ;)
Tra l'altro per una "spolverata" di deep basta anche un cielo buio e un buon binocolo 7x50 e ti fai una carrellata di decine di oggetti.
E sugli oggetti più luminosi il Makkino non sfigura, anzi! ;)
Tienici aggiornati eh? :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Oltre all'Ottica San Marco, conoscete altri siti che applicano promozioni sui telescopi? Voglio cogliere l'occasione di prenderne uno buono a prezzo contenuto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, io personalmente ti consiglierei invece questo ( http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm ) anche se costa una quarantina di Euro in più, perchè avendolo posso confermarti che a confronto dello skywatcher ( http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm ) anche se non ha "di serie" la motorizzazione ti ritrovi con 3 oculari al posto di due, un cercatore leggermente migliore (6X30 al posto di 5X24) e una montatura (MON-1) che è di gran lunga più solida della Eq3.2!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto lo spiccato interesse per i pianeti, direi che l'opzione per uno schema MC è quella più adatta.

Per la precisione, i MC90 e MC127 hanno lo stesso schema ottico, e differiscono per il diametro.
Ovviamente con un diametro maggiore potrai spingerti di più con gli ingrandimenti.
Per cui valuta se spendere subito per un MC90, o aspettare l'occasione per un usato, o mettere da parte soldi per un diametro maggiore...


In bocca al lupo :wink:

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iapetus ha scritto:
Beh, io personalmente ti consiglierei invece questo ( http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm ) anche se costa una quarantina di Euro in più, perchè avendolo posso confermarti che a confronto dello skywatcher ( http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm ) anche se non ha "di serie" la motorizzazione ti ritrovi con 3 oculari al posto di due, un cercatore leggermente migliore (6X30 al posto di 5X24) e una montatura (MON-1) che è di gran lunga più solida della Eq3.2!


Il Bresser 130 è un ottimo riflettore, ma non ho idea della sua resa sui pianeti in confronto a un MC che è uno strumento praticamente "dedicato"...
Anche la montatura MON-1 è ottima...

Al riguardo, consiglierei al nostro amico Fabius, di valutare oculatamente non solo lo strumento da acquistare, ma anche di piazzarlo su una montatura adeguata.

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:48 
Ma si, il 130 è una nave scuola, si impara e ci si diverte.
Tanto comunque anche con un Mc90 non è che vedrà tutto 'sto hi-res...
stando su fascia economica si va molto a simpatia, perchè alla fine ognuno di questi strumenti ti fa "annusare" un po' di questo e un po' di quello...
con un Newton imparerà a collimare e a fare un mucchio di cose oltre che a divertirsi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh ma qui bisogna vedere se l'interesse è rivolto "esclusivamente" ai pianeti o "principalmente" ai pianet!
Non ho mai posseduto nè messo l'occhio nell'Mc90 ma non redo sia molto soddisfacente per quel poco di cielo profondo che si può osservare agevolmente rispetto al Bresser, che comunque essendo un riflettore, oltre al diametro maggiore, ti insegna anche a collimare il che non credo sia poco!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
robcitt ha scritto:

Al riguardo, consiglierei al nostro amico Fabius, di valutare oculatamente non solo lo strumento da acquistare, ma anche di piazzarlo su una montatura adeguata.


Effettivamente sono molto indeciso sul telescopio da prendere. Però non mi fido molto dell'usato. Ho sempre preferito acquistare uno strumento nuovo con tutto il necessario in dotazione.

Visto che sono propenso a comprare un telescopio che mi dia soddisfazioni in ambito planetario e che si spera possa durare per molto tempo, valuterò il più possibile senza diruparmi all'acquisto immediato.

Poi se da grande posso permettermi un telescopio con oltre 300mm di diametro, ben venga. :D

Il tecnico dell'Ottica San Marco mi ha consigliato o un MC127, o uno 130 EQ MOTOR (SkyWatcher) o un MAHK90 (Ziel, garantito da Margherita Hack con 10 anni di garanzia). Però fra i tre mi ha rivolto l'attenzione all'MC127 in quanto offre una maggiore risoluzione. Ma 500 euro al momento sono troppi. Sono in cerca di un lavoro estivo e non l'ho ancora trovato. Però non ho intenzione di trascorrere questi tre mesi a secco, rinunciando a nottate di osservazione con cielo sereno. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010