1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Vicchio ha scritto:
Possibile che dopo decine di migliaia di anni siamo ancora così trogloditi da identificare la luce col progresso? eppure è un pezzo che le tigri dai denti a sciabola si sono estinte.


Qualcuno la identifica con il progresso, molti altri con la sicurezza e anche se non risolve nulla in questi termini basta a far tacere qualsiasi voce contraria e dare il via a sempre nuove luminarie.

Ultimamente in certe zone di montagna ci sono le piste da sci illuminate in estate fino a mezzanotte per far andare su e giù quelli delle mountain bike. Andare a vedere al rifugio la balma (pratonevoso) per credere...

:( :evil:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
...Dalle Maldive (lontanissimo da qualsiasi luce possibili e immaginabile) sono arrivato alla 6.6/6,7 piu' di una volta cosa che qui ci arrivo e raramente dalla montagna (perc he' in Italia trovare un posto senza luci o citta' lontane e impossibile!).


Quoto!
Ci sono stato in vacanza ormai 5 anni fa, quando ancora non avevo nessuno strumento.
Ma lo spettacolo di quel cielo era incredibile, ovviamente a occhio nudo.
In particolare, sull'isola avevano due generatori per la corrente elettrica che funzionavano per 12 ore ciascuno, a turno. Quando di sera, verso le 22, facevano il cambio del generatore, si rimaneva per qualche minuto completamente al buio..... Nessuna luce, nemmeno quelle dell'isola....
Persino mia moglie ne era rimasta affascinata (il che la dice lunga :lol: ).
Le stelle sembravano caderti addosso....

Fabio


Stessa impressione che ho avuto in varie isole greche (quelle ancora poco turistiche, come Kithyra o Karpatos).

Bastava uscire di casa (illuminazione notturna pressoché assente) e lo spettacolo era incredibile. Purtroppo non mi era ancora tornata la passione per l'astronomia :cry:
Come quando 15 anni fa andai in viaggio di nozze in Australia: il cielo buio del deserto, l'intero emisfero australe a disposizione, e lo degnai appena di un'occhiata; ed oggi a chiedermi come potevo essere così c....ne :evil: (scusate l'OT)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Fa paura leggere la prima classe di cielo, la migliore


e fa ancora più paura leggere i resoconti da quei cieli
http://www.anzaobservatory.com/gosouth.html

un 22" che performa come un 28"-30" usati sotto cieli di 6.5... Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se volete andare in un posto senza arrivare in Namibia......Io ho provato nel Sinai, praticamente al centro e tra l'altro in quota. Beh non vi dico a quanto sono arrivato...... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Se volete andare in un posto senza arrivare in Namibia......Io ho provato nel Sinai, praticamente al centro e tra l'altro in quota. Beh non vi dico a quanto sono arrivato...... :lol:


Stando alle indicazioni dei parenti, il cielo di Pantelleria dovrebbe essere buono, fermo restando che anche lì il cielo è peggiorato.
Leggevo un giorno su un forum che, anni fà, Sirio proiettava ombra mentre adesso non più ma diceva anche che restava una visione fantastica!! :wink:
Prima o poi andrò... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cri92 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Se volete andare in un posto senza arrivare in Namibia......Io ho provato nel Sinai, praticamente al centro e tra l'altro in quota. Beh non vi dico a quanto sono arrivato...... :lol:


Stando alle indicazioni dei parenti, il cielo di Pantelleria dovrebbe essere buono, fermo restando che anche lì il cielo è peggiorato.
Leggevo un giorno su un forum che, anni fà, Sirio proiettava ombra mentre adesso non più ma diceva anche che restava una visione fantastica!! :wink:
Prima o poi andrò... :roll:


Io sono stato tanti anni fa' (son poco piu' di 10 anni) l'ultima volta a Linosa. te la consiglio. Stai in mezzo al mare senza luci e non e Lampedusa molto piu' abitata e incasinata.
Inoltre a Linosa ci sono dei ex-torrioni fascisti fatti apposta per avere una visuale ampissima per controllare il mare e avvistare in tempo navi in arrivi. Ti puoi immaginare che visione da li del cielo.....favolosa! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un cielo buio è tale quando non distingui l'orizzonte, e te ne accorgi che quest'ultimo c'è solo perché le stelle si accendono e si spengono quando sorgono e tramontano, e perché la via lattea viene segata di netto dall'orizzonte. Un cielo così in Italia non esiste.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Un cielo buio è tale quando non distingui l'orizzonte, e te ne accorgi che quest'ultimo c'è solo perché le stelle si accendono e si spengono quando sorgono e tramontano, e perché la via lattea viene segata di netto dall'orizzonte. Un cielo così in Italia non esiste.


Beh, quello è il cielo buio più buio che ci sia, è il massimo del buio, il buio totale... però dei buoni "bui" decenti per le osservazioni visuali ancora esistono anche in Italia, ad esempio il Prato della Contessa sull'Amiata non è male male :D 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
sbab ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
...Dalle Maldive (lontanissimo da qualsiasi luce possibili e immaginabile) sono arrivato alla 6.6/6,7 piu' di una volta cosa che qui ci arrivo e raramente dalla montagna (perc he' in Italia trovare un posto senza luci o citta' lontane e impossibile!).


Quoto!
Ci sono stato in vacanza ormai 5 anni fa, quando ancora non avevo nessuno strumento.
Ma lo spettacolo di quel cielo era incredibile, ovviamente a occhio nudo.
In particolare, sull'isola avevano due generatori per la corrente elettrica che funzionavano per 12 ore ciascuno, a turno. Quando di sera, verso le 22, facevano il cambio del generatore, si rimaneva per qualche minuto completamente al buio..... Nessuna luce, nemmeno quelle dell'isola....
Persino mia moglie ne era rimasta affascinata (il che la dice lunga :lol: ).
Le stelle sembravano caderti addosso....

Fabio



La stessa sensazione l'ho provata dall'esterno del lodge in mezzo al savana in kenia!!!
Direzione del lodge cinema a luci accese, girandosi di la'.............velluto Nero con diamanti incastonati!!! :lol:

Comuque il valore 1 della scala , nn lo credero' possibile fin quando nn lo vedro'...........forse mai (anche se mi scrisse una volta salvatore albano che in calabria dove nato su un monte, anni fa nn riusci' a vedersi neanche le mani e la macchina si vedeva solo dalla parte illuminata dalla via lattea!!) :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Vicchio ha scritto:
Ma porca Put.... della miseriaccia Tr.. e M..ala :evil: :evil: :evil:

E' possibile che con l'effetto serra che ci assedia, il petrolio a 112$ al barile, l'inquinamento che ci avvelena l'aria e i black out estivi ricorrenti ancora l'unica forma di spreco che non solo non si riesce a combattere ma che nemmeno si sente nominare è proprio la più assurda e inutile?

Ci dev'essere qualcosa che ci sfugge, perchè non si riesce a trovare la chiave :? ?

Possibile che dopo decine di migliaia di anni siamo ancora così trogloditi da identificare la luce col progresso? eppure è un pezzo che le tigri dai denti a sciabola si sono estinte.


I BAIOC!!! (non traduto tanto sei della zona)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010