1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non faccio in tempo a dire una c.....a che spunti fuori tu :lol:

mi firmerò
ED
sempre meglio che
ET

fine OT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, dimenticavo, perchè prendere un Meade usato senza garanzia a 300€ quando un Celestron nuovo lo paghi meno?

http://www.telescope-service.com/Celest ... s.html#100

198€ con anelli e cercatore ;-)

oppure un 120mm skywatcher a 290€ sempre nuovo?
http://www.telescope-service.com/Skywat ... ml#1201000

io ce l'ho avuto ed è un buono strumento, tra l'altro se fai una ricerca su Cloudynights in merito al celestron da 100mm e allo SW da 120mm leggerai molti commenti e recensioni entusiastiche (li trovi sotto il nome di rifrattori Synta-Orion-celestron-Skywatcher).

ps. la spedizione costa meno di quanto credi e in due giorni ce l'hai a casa.

pps. certa gente che vende telescopi usati ad un prezzo maggiore del nuovo mi fà veramente rabbia :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non è un nuovo Meade. :)

Anche io ho avuto il 127 ed è un tele carino, devo dire. Però preferisco l'80ed. Sui pianeti funziona molto meglio. Per il deep, beh... onestamente ho sempre usato il c8. :)
Quelle poche prove che ho fatto, mi son cmq piaciute di più col 80ino. Il fuoco è molto più netto (magari il mio 127 aveva un residuo di sferica che il tuo non ha).
Magari il 127 gli è stato sconsigliato proprio per il rischio di beccare l'esemplare sfortunato (che non era rarissimo a giudicare da quello che si legge online).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 17:41
Messaggi: 65
Località: Frascati
Rgazzi, mi avete aperto gli occhi. La dritta che mi ha fatto più riflettere è quella di vicchio che mi ha linkato il sito di telescope service per lo Skywatcher 120/1000 a 290 euro. Credo che lo prenderò, solo che non so come si fa l'ordine! Perdonate il termine, ma sono proprio una pippa in queste cose!! Comunque veramente grazie di tutto, siete stati davvero preziosi!

_________________
Le ville,li palazzi e li castelli
da lassù lo sai che so'? So giocarelli.
L'ommini stessi, o pricipi o scopini,
da lassù lo sai che so'? Tanti puntini!
-------------------------------------
Skywatcher rifrattore acromatico 120/1000
Montatura EQ5
Oculari Moonfish Superwide 20mm, Moonfish Superwide 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 17:41
Messaggi: 65
Località: Frascati
Ho scritto a telescope-service. Sto aspettando una risposta. Nel frattempo, Vicchio, non è che sapresti dirmi grosso modo a quanto ammontano le spese di spedizione per un'acquisto del genere con loro? E soprattutto, da dove viene l'oggetto? Cioè, dov'è fisicamente Telescope service? Così, tanto per curiosità...
Grazie

_________________
Le ville,li palazzi e li castelli
da lassù lo sai che so'? So giocarelli.
L'ommini stessi, o pricipi o scopini,
da lassù lo sai che so'? Tanti puntini!
-------------------------------------
Skywatcher rifrattore acromatico 120/1000
Montatura EQ5
Oculari Moonfish Superwide 20mm, Moonfish Superwide 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 1:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
TS è in Germania. Di solito ci vogliono 2 giorni per la consegna, ma non sono rari i casi di "ordinato ieri, arrivato oggi".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 6:56 
Il mio 66ED mi era costato 20 euro di spedizione.
Chi ha preso un Dobson 200/1200 (o 250...) mi sembra avesse speso ssugli 80 euro.
Credo che ipotizzare di stare "a metà strada", sui 40 euro, possa essere verosimile....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 17:41
Messaggi: 65
Località: Frascati
Beh se è vero mi conviene comunque. 290+40 di spedizione per uno SW 102/1000 nuovo sono sempre meno di 350 per uno Shimada usato.
Grassie

_________________
Le ville,li palazzi e li castelli
da lassù lo sai che so'? So giocarelli.
L'ommini stessi, o pricipi o scopini,
da lassù lo sai che so'? Tanti puntini!
-------------------------------------
Skywatcher rifrattore acromatico 120/1000
Montatura EQ5
Oculari Moonfish Superwide 20mm, Moonfish Superwide 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 7:42 
Non trovo traccia di telescopi Shimada in rete, se non in riferimento a Rigel, oltretutto solo nel 2005...
mi viene da pensare che si tratti di un nome "inventato", come il marchio Heyford di Salmoiraghi e Viganò...
presumo quindi fossero "normali" bulk cinesi, fatti marchiare con questo nome, di chiara ispirazione giapponese, da Rigel...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 17:41
Messaggi: 65
Località: Frascati
Ed è male? Cioè, è robaccia?

_________________
Le ville,li palazzi e li castelli
da lassù lo sai che so'? So giocarelli.
L'ommini stessi, o pricipi o scopini,
da lassù lo sai che so'? Tanti puntini!
-------------------------------------
Skywatcher rifrattore acromatico 120/1000
Montatura EQ5
Oculari Moonfish Superwide 20mm, Moonfish Superwide 10mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010