1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
aoemusic ha scritto:
Grazie davvero a tutti. Penso che seguirò i vostri consigli orientandomi su un Newton 150/750.

Che dite dello SkyWatcher 150EQ? Forse la montatura non è il massimo...
Oppure ho visto anche il Messier N-150 MON-2, ma la montatura mi sembra sia paragonabile allo Skywatcher?

Grazie


Vai con lo Ziel:
http://www.otticasanmarco.it/ziel_telescopi.htm
oppure con i GSO di Tecnosky! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Cita:
Vai con lo Ziel:
http://www.otticasanmarco.it/ziel_telescopi.htm
oppure con i GSO di Tecnosky!


In effetti questo Ziel ha una montatura più robusta... ma come ottiche e dotazioni che dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
aoemusic ha scritto:
Cita:
Vai con lo Ziel:
http://www.otticasanmarco.it/ziel_telescopi.htm
oppure con i GSO di Tecnosky!


In effetti questo Ziel ha una montatura più robusta... ma come ottiche e dotazioni che dici?


Le ottiche Skywatcher, Celestron, Ziel essendo uscite tutte dalla stessa fabbrica (Sintha), più o meno sono tutte uguali.
Se vai sul GSO, hai un focheggiatore migliore.
Riguardo invece la dotazione di accessori, beh, la Ziel offre certamente di più!
In ogni caso opterei per il modello con a montatura più robusta, a prescindere dagli accessori o focheggiatore.... poi semmai questi si integrano o sostituiscono in un secondo tempo.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
aoemusic ha scritto:
Grazie davvero a tutti. Penso che seguirò i vostri consigli orientandomi su un Newton 150/750.

Che dite dello SkyWatcher 150EQ? Forse la montatura non è il massimo...
Oppure ho visto anche il Messier N-150 MON-2, ma la montatura mi sembra sia paragonabile allo Skywatcher?

Grazie

Vista la decisione vanno mal... ehm... bene tutti; ma a questo punto fai almeno felice un astrofilo preso in uno dei tanti mercatini della rete.
Inoltre butti anche via meno soldi.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qoto free thinker, io prenderei in considerezione anche il bresser messier 150/1200 è il piu' tutto fare grazie al giusto equilibrio tra apertura di specchio e lunghezza focale. Le ottiche vanno bene e tutto sommato anche il prezzo e la dotazione degli accessori ( se non erro è di 3 ploss e una barlow 2x ) :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Avrei la possibilità di acquistare qualcosa di usato: mi è caduto l'occhio su unl Celestron C6N oppure un Meade ETX90. Che dite di questi due oggetti?
Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010