1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto renzo - ( anzi Renzo).
sabato in un 114 uno che potrebbe quasi essere mio figlio mi ha fatto vedere m 101 - oggetto non facile te lo può confermare chiunque ...

sempre lui ( faccio il confronto perchè ha un 114) punta un po' di tutto - osserva da 7 anni ( sbaglio kappo'?) e in tutto questo tempo ha pensato solo a comprarsi un paio di oculari che mi hanno fatto sbavare d'invidia.

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 16:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' vero, il sig. Paolo è un sognor astrofilo, in macchina si scherzava dicendo che avesse il goto incorporato!

Comunque lui osserva da un po' di anni con il 114, ha cambiato subito la montatura, poi ha pensato agli oculari.

Pensa che i due oculari costano all'incirca 800 euri insieme, 4 volte il telescopio+montatura!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Capisco la foga ma avevi detto che comunque lo compravi fra mesi

febbraio, marzo, aprile, sono BEN 3 MESI :lol:

per soddisfazione personale me lo comprerei subitissimo, ma ascolto i consigli degli "anziani".
cercherò di aspettare :( guarderò e studierò i vostri
quello che vorrei ora è farmi un'idea di cosa potrei comprare con 400/500 euro.
credo che molti di quelli che vedrò sull'amiata costano di più.

comunque sono sicura che mi capite quando dico che non vedo l'ora di farmene uno nuovo!!!
:P

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 17:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con 400 eurini potresti prenderti una buon amontatura e un ottimo oculare. Quelli in teoria ti rimangono per sempre :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per farti un'idea sui prezzi ti posso dare 2 siti internet, col motore di ricerca digita: 1) Miotti ottica, o: 2) ottica san marco e vai col tango :wink: :lol:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
TAURI 74 ha scritto:
Per farti un'idea sui prezzi ti posso dare 2 siti internet, col motore di ricerca digita: 1) Miotti ottica, o: 2) ottica san marco e vai col tango :wink: :lol:


quali sono le marche migliori?

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Amalthea ha scritto:
TAURI 74 ha scritto:
Per farti un'idea sui prezzi ti posso dare 2 siti internet, col motore di ricerca digita: 1) Miotti ottica, o: 2) ottica san marco e vai col tango :wink: :lol:


quali sono le marche migliori?


In quella fascia di prezzo il produttore è lo stesso, cambia il marchio.

Ho visto da salmoiraghi (miotti) il newton heyford 130 ed è sostanzialmente uguale al newton bresser 130, invece ziel è quasi uguale a SW, possono variare gli accessori.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amalthea ha scritto:
TAURI 74 ha scritto:
Per farti un'idea sui prezzi ti posso dare 2 siti internet, col motore di ricerca digita: 1) Miotti ottica, o: 2) ottica san marco e vai col tango :wink: :lol:


quali sono le marche migliori?

Quoto Skymap sono tutti allo stesso livello devi salire di prezzo per andare meglio. Per esempio un newton Geoptik senza andare nel tecnico è un'altra musica ma il costo quasi raddoppia

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Un tele, anche se dici un po' disastrato, lo hai già...
http://www.geocities.com/priapus_dionys ... copio.html
Quoto comunque Renzo. Inoltre 4-500 euro sono la cifra giusta per rischiare di buttare soldi in qualcosa che non è né carne né pesce.
Per farti una cultura dai una scorsa qui, dove trovi una buona varietà e, in fase di acquisto, eccellenti sconti dal listino:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... odotti.htm
Se poi qualche dobsonista riesce a convincerti, guarda questi:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... ettori.htm
Per risparmiare puoi anche prendere materiale usato per demo o vetrina, ma occhio al negoziante che sia onesto.
Ciao
Maurizio
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Ultima modifica di Pennuto il martedì 5 febbraio 2008, 13:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sfrutta l'ottica che hai per adesso e comprati una montatura, come hanno gia detto, piu' decente in modo che qualla poi ti puo rimanere e piu avanti, quando ti sarai chiarita meglio le idee su cosa vuoi osservare, ti prendi solo un'ottica nuova che vada bene per la montatura. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010