1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
problemi di spazio?
se vuoi puoi arrivare ad un 30cm dobson
http://www.astrooptik.ch/d_teleskope_hofheim.html

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Stargazer ha scritto:
E' assodato ormai che un qualsiasi catadiottrico 8" è più ingombrante di un dobson da 16"

Eh, dai... adesso...
Se prendi un tele pensato per il visuale (come del resto è il dobson) direi proprio di no. Un nexstar 8" occupa decisamente meno spazio di un 16".

Purtroppo, però, mi par di capire che non hai neanche lo spazio per un nexstar8. :)

Eh appunto per quello l'avevo messa la foto

dove metterebbe i tubi su una decapottabile con tettuccio retrattile che non può neanche mettere un portapacchi?

figurati un treppiede
ha 240 litri di bagliaio e basta...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stargazer ha scritto:
ha 240 litri di bagliaio e basta...

Ma dietro ai sedili ha un po' di spazio sufficiente sia per i bastoni (mmm forse...non so quanto siano lunghi) che (sicuramente) per il treppiede. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Stargazer ha scritto:
ha 240 litri di bagliaio e basta...

Ma dietro ai sedili ha un po' di spazio sufficiente sia per i bastoni (mmm forse...non so quanto siano lunghi) che (sicuramente) per il treppiede. :)
io spazio non ne vedo dietro i sedili
http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/z4/overview.html
o sbaglio modello?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
m.j.p ha scritto:
...scusami, ma cos'è la GM400?...

PS e i tanto citati Johnsonian?...qualcuno ne sa qualcosa?...

quelli con acciaio armonico appunto

qui ci sono entrambi i modelli che faceva
http://mio.discoremoto.alice.it/-stargazer-

popup10 e goto18
il primo filmatino mostra come erano i 8-10-12
il secondo come erano i 15-18-22

solo che adesso sam il progettista s'è dato alla costruzione di droni per i pulotti nypd :roll:

si trovano solo i rimasugli di magazzino


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stargazer ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Stargazer ha scritto:
ha 240 litri di bagliaio e basta...

Ma dietro ai sedili ha un po' di spazio sufficiente sia per i bastoni (mmm forse...non so quanto siano lunghi) che (sicuramente) per il treppiede. :)
io spazio non ne vedo dietro i sedili
http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/z4/overview.html
o sbaglio modello?


Eh, da quelle foto non lo vedrai mai lo spazio dietro. :)
Ho notato che nei nuovi modelli hanno inserito uno spessore tra i due posti piuttosto ingombrante ma il concetto è cmq un altro.
Guarda qui, il sedile del passeggero:
http://www.adoos.it/pics/1535251
puoi mettere dietro il treppiede (adesso non venirmi a dire che il centaurus non ci sta però. :)).
Che la z4 non sia un kangoo lo sappiamo ma se ti ingegni, qualcosa riesci a mettere (e sarà meglio così perché se ci vuoi trasportare 2 tele...) :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
m.j.p ha scritto:
...lo so, non mi lamento, e lontanissima da me l'idea di farlo...il fatto che lei preferisca stare fuori al freddo di notte con me invece di andare a locali come quasi tutte le altre ragazze del pianeta è davvero una gran cosa
...

Ragazze così ne esistono, ma sono rariSSime!!!

Forse questo ti potrebbe aiutare, dovrebbero essere sufficientemente compatti:
http://www.tecnosky.it/rp_math.htm
Volendo si possono anche de-dobsonizzare, per metterli su equatoriale...

Praticamente appena usciti, meriterebbero un'occhiatina approfondita :wink:
Anche io ci sto facendo un pensierino, al 12"

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai vinto la lotteria ? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Donna astrofila, contesa sugli strumenti ... sono nella stessa situazione... ma ho una CMAX :twisted:
Se ci sta nel bagagliaio e nel budget valuta un dob smontabile. In alternativa cambia auto. Lascio agli altri consigli su strumenti alternativi.
In bocca al lupo.
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma si, secondo me se lasciassi la BMW solo per le occasioni mondane e ti prendessi una panda a metano per l'astronomia, alla fine dell'anno coi soldi risparmiati di benzina di quella spugna, ti prendi un bel dobson ariete.

Scusa per i conti in tasca ma è tutta invidia la mia :D :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010