salve...anch'io sono del club sw 130e cieli inquinati....ma parecchio... con le luci della rimessa delle ferrovie di roma che mi opprime dal terrazzo...
da qui ho visto solo giove, si apprezzano bene le strisce in parallelo, e saturno che è davvero un piccolo gioiello , ma con barlow e oculare di serie, e cielo romano niente cassini.
la luna invece anche da qui da soddisfazioni.
per gli oggetti del deep magnitudine visuale stimata 3.5 se va bene....
nebulosa di orione, galassia in andromeda, ammassi globulari in ercole (non risolti, apparivano come un pallino sfumato), pleiadi e praesepe, ....
insomma se rivolgi la tua attenzione agli ammassi aperti e ai globulari con magnitudini basse puoi usarlo... certo galassie e nebulose deboli non sono visibili ...
portando invece il telescopio in un cielo buio troverai anche oggetti più evanescenti per esempio m101, con luminosità superficiale 14.90 (da CdC) si vede come un alone azzurrino..m97 evidenzi la sua forma circolare, ma ancora non sono riuscito a vedere gli "occhi" ecc..ecc...
_________________ klatu, verata.....Nirvana
|