1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 9:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
HENRY ha scritto:
quale intendi i nlv o lvw?


Entrambe l econfigurazioni mantengono i 20mm di estrazione pupillare.

Gli hyperion li h provati con newton a corta focale e non mi sono piaciuti. Sui catadiotrici a lunga focale sono sicuramente molto belli.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
ora continuando a girare e chiedere informazioni mi hanno detto sai gli vixen al lantaino già da voi nominati e mi hanno detto di valutare anche i PENTAX XF che ne pensate di questi? io non ho trovato molte informazioni su quest'ultimi e neppure dove comprarli eventualmente, che ne pensate? che dite?

Non finiro mai di ringraziarvi per i vostri consigli ed aiuti

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
HENRY ha scritto:
ora continuando a girare e chiedere informazioni mi hanno detto sai gli vixen al lantaino già da voi nominati e mi hanno detto di valutare anche i PENTAX XF che ne pensate di questi? io non ho trovato molte informazioni su quest'ultimi e neppure dove comprarli eventualmente, che ne pensate? che dite?


Guarda il prezzo dei Pentax prima...

Mai provati però, non so dirti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
HENRY ha scritto:
ora continuando a girare e chiedere informazioni mi hanno detto sai gli vixen al lantaino già da voi nominati e mi hanno detto di valutare anche i PENTAX XF che ne pensate di questi? io non ho trovato molte informazioni su quest'ultimi e neppure dove comprarli eventualmente, che ne pensate? che dite?

Non finiro mai di ringraziarvi per i vostri consigli ed aiuti


Non conosco la qualità dei Pentax Xf ma li trovi su telescope-service.

Saluti

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
Si ho visto i costi dei pentax ed appunto questo modello i XF costano intorno ai 140 euri a quanto mi hanno detto, ed anch'io non ne so niente.
L'unica cosa che ho trovato mentre cercavo informazoni al merito è questo
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1438
Ma ovviamente non essendo io un esperto e volendo nelle mie possibilita di non prendere fregature mi rimetto sempre ai vostri consigli, e a chi ne sa più di me.
Quindi che dite rimango come mi consigliavate voi prima i vixen al lantanio o questi pentex XF o magari altri ancora?
scusate se vi assillo con questo mio "problema" ma voglio essere sicuro di ciò che compro

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti sconsiglio i Vixen LV (non troverai recensioni entusiasmanti su questi oculari).
Discorso diverso invece per i Vixen LVW che sono ottimi oculari con 68° di campo apparente, anche se costano non poco. Anche gli Hyperion secondo me sono migliori dei Vixen LV.
Dei Pentax XF non so che dirti, mai provati, anche se la marca è tra le più blasonate quindi dovrebbero essere una garanzia.
C'è però da dire che si tratta di oculari con 60° di campo apparente, come i Meade plossl serie 5000 o i TMB Burgess Planetary, mentre i Vixen LVW e anche gli Hyperion hanno un campo maggiore (68°).
Per restare su un oculare Pentax ma con il campo apparente di 70° dovresti "ripiegare" sui Pentax XW..... sono oculari al top, ma anche il prezzo non è da meno!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
quindi tu mi consigli i Vixen LVW o meglio ancora i Hyperion o quest'ultimi sono meglio solo dei lv

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 19:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, calmati :wink:

Gli hyperion io li ho provati su newton da rapporti focali brevi come il tuo e non mi sono piaciuti. I VLW invece vanno benissimo. I VL sono dei plossl che hanno una estrazione pupillare fissa di 20mm.

Prima di tutto dovresti pensare che focale hai bisogno, io ti consiglierei un 13mm.
Secondo potresti pensare che campo apparente pretendere dal tuo oculare: se basso plossl e ortogonali sono economici e rendono benissimo.
Se vuoi un ampio campo apparente deve prepararti a spendere un pochino per avere un oculari che funzioni bene. Dunque oculari con campi intorno ai 60 buoni sono di sicuro i planetary hr della tmb, i splossl 5000 della meade, i radian della televue e i VLW, che hanno 65° di campo.
Per campi ancora maggiori spendi tanto: panoptic, nagler, meade uwa ecc sono oculari dalle eccellenti prestazioni, che però hanno un prezzo.

Insomma, devi valutare il tuo budjet e in base a quello capire qual è la scelta migliore per te. Cerca cpomunque di leggere libri per capire anche un po' di teoria e di guardare nei telescopi altrui per farti un idea.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
HENRY ha scritto:
Si ho visto i costi dei pentax ed appunto questo modello i XF costano intorno ai 140 euri a quanto mi hanno detto


Ah, mi ricordavo mooolto peggio!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io porto gli occhiali durante le osservazioni, poichè mi da fastidio dovermeli rimettere su ogni volta che voglio usare il cercatore o il telrad, dunque mi sono sempre orientato su oculari ad alta estrazione pupillare.
Finora mi sono trovato benissimo (su uno strumento f/5 come il tuo) con Pentax XW, Panoptic e TMB Burgess (originali)...

Per gli oculari dal nome blasonato è sempre utile tenere d'occhio l'usato 8) , (come ho fatto io) dove puoi spuntare prezzi onesti, mentre i TMB si possono prendere tranquillamente nuovi.

Ho anche provato in maniera molto fugace un ottimo Speers WALER Zoom 5-8mm, un campo enorme ad un prezzo relativamente contenuto... Sono tentato di prendermene uno...

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010