io ci andrei con i piedi di piombo ... il mio consiglio è di provare prima di comprare - solo così puoi sapere cosa fa per te...
un newton di grande diametro - su qualsiasi montatura - è uno strumento grosso, pesante ed ingombrante.
e va pure collimato: non ho mai provato a collimare un tubo lungo più di un metro e largo più di trenta cm ( 30 cm è lo specchio, poi c'è la cella etc...), ma forse è meglio imparare a farlo su qualcosa di più piccolo...
so che l'unica volta che ho avuto a che fare direttamente con un tubo del genere (quello citato da kappotto) io non riuscivo a puntare niente e la ragazza che ce l'aveva ( più prinipiante di me) senza kappotto probabilmente non avrebbe visto nulla per tutta la sera...
e certo non lo puoi usre dal balcone di casa
per me è stata un'ottima esperienza, perchè ho capito che nel mio caso ( ma vale per me non si possono generalizzare queste cose) è meglio restare su un 150 f 5 ancora per un po' ...
se poi vuoi fare fotografia, forse non è una cattiva idea impratichirsi da subito con un'equatoriale.
valuta bene insomma: tutto si può fare (e tutto si impara con un po' di pazienza e di tenacia), ma devi avere le idee chiare.
Emiliano