jasha ha scritto:
Eq non vuol dire pulsantiera con goto, intendiamoci.
Se io avessi iniziato col goto mi sarei stufato dopo 4 giorni..
un giorno per ogni stagione..
Il mondo è bello perché è vario e ciascuno ha le proprie preferenze: c'è chi si diverte a cercare per ore un oggetto ed esulta quando l'ha trovato come Ronaldo dopo un gol e chi ne vuole vedere tanti.
Certamente questa sfilza di osservazioni col telescopio fra l'altro in non perfetto ordine, senza il goto richiederebbe conoscenze notevoli:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=
Tieni presente, per contro, che il goto va a incidere sul prezzo e inevitabilmente, a parità di costo ti danno ottiche più scadenti.
Di fatto il goto è come il cambio automatico nelle auto, che incide molto sulle piccole cilindrate, a parte qualche modello; nessuno comunque lo vuole, ma chi ce l'ha non ne riesce più a fare a meno: troppo comodo. E i Tele di una certa levatura ce l'hanno tutti (adesso lo montano anche su qualche Dobson).
Ora sta a te scegliere in base alle tue aspirazioni.
Ciao
Maurizio