1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
che ne dite di una heq5 con c8?
certo e' un tele universale che non e' eccelso ne in deep ne in alta risoluzione e i riduttori di focale costano,pero' e' leggero e ci si puo' fare di tutto(seeing permettendo) e su una heq5 ci sta' piu' che bene!

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
black nebula ha scritto:
PER FEDE 67!
DOBSONIANO VERACE? :lol:


Verace si.............anche se non ho ancora capito cosa sia il Dobson garibaldi :? :?
Ciaoo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Con il c8 puoi fare ottimi filmati ai pianeti e alla luna.
La 350d imprecherà (tu di più) per la lunga focale (2000 mm).

Sull'heq5 ci sta molto bene in visuale, ma anche in foto se ti "accontenti" di arrivare a 200 mm con un teleobiettivo montato in parallelo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
basta usare i riduttori,no?

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per far cosa? Ad arrivare a 200 mm?
Di solito un riduttore per c8 ti porta ad f6.3 che vuol dire 203 mm di apertura moltiplicato 6.3 che viene una focale di 1280 mm circa..
Sono ancora un po' troppi.

Io intendevo la canon montata sul c8 con un piggyback con un obiettivo 200 mm ma anche 300 mm.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
black nebula ha scritto:
che ne dite di una heq5 con c8?
certo e' un tele universale che non e' eccelso ne in deep ne in alta risoluzione e i riduttori di focale costano,pero' e' leggero e ci si puo' fare di tutto(seeing permettendo) e su una heq5 ci sta' piu' che bene!


:twisted: Fantozzi cosiglierebbe di andare da Poppi Astro (parente di Poppi Sport) e tirar fuori i bigliettoni dalle tasche chiedendo un "buon telescopio per vedere bene le stelle" :twisted:
Scusa, dai, è una cattiveria, ma non ce l'ho fatta a star zitto :oops: . Poi vale anche per me, visto che ci sono passato da poco per i tuoi dubbi.
Parlando seriamente ...direi che sei sulla strada buona per farti tirare il pacco dal negozio, visto che non puoi prescindere dal fatto che se lo lasci sulla sua CG5, che tra l'altro è una eccellente montatura, quella motorizzata te la regalano e anche se la vuoi col goto risparmi parecchio.
Mentre prendere separati C8 e HEQ5 spendi uno sproposito.
In ogni caso devi raccogliere maggiori informazionazioni prima di fare un acquisto importante.
Ad esempio il tuo parere sul C8 mi sembra parecchio superficiale, come anche il discorso sul riduttore di focale. Per vedere a campo largo te ne fai poco e ti serve un diagonale da 2" con relativo oculare, mentre per le foto con la Canon i guai restano perché i problemi sono altri.
Non approfondisco perché sarebbe troppo lunga, ma ti consiglio di cercare in rete.
Comunque C8 + CG5 (anche senza goto) costa già di più della cifra che hai indicato. Se poi ci metti la Heq5 passi al doppio e non trovi niente di buono nemmeno usato.
Per far foto, o usi un astrografo a parte (e in quel caso la CG5 andrebbe bene) o devi passare a una EQ6 e a quel punto il C8 è un nonsenso. Meglio un C9,25. Resta comunque sempre il problema costi per il tubo spaiato. Dai, lo metti su una CGE e non ci pensi più...
Tornando a noi, il C8 alla fine me lo sono preso anch'io (su CG5) e non è affatto un ripiego: qualcosa in foto ti viene, pur con qualche limite; è ottimo sui pianeti e molro buono nel deep; la montatura è precisa, è relativamente leggero e maneggevole...
Però, se te lo vuoi godere, alla fine con gli accessori (diagonale 2", oculare, cannocchiale polare, riduttore di focale, piggy back...) non stai certo nella cifra indicata, anche senza goto (in quest'ultimo caso è poi quasi d'obbligo il cercatore da 50 mm).
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
ciao pennuto!
ti spiego: io parlo di foto e alta risoluzione xche' il tele che acquistero' lo terro per molto tempo...!
quindi sono progetti futuri,so che per fare astrografia di un certo livello ci vuole una strumentazione molto ma molto superiore al c8 su heq5.
pero' qualche foto da cartolina si potra' pur fare,o no?
io sono un neofita alle primissime armi che ha deciso di saltare alcuni gradini e di passare a diametri piu' generosi. :wink:

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 19:27 
Vale75 ha scritto:
anche se non ho ancora capito cosa sia il Dobson garibaldi :? :?

OT: siccome gli Ammericani hanno fatto il W.O. Patriot in versione Stars And Stripes, io ho messo una bella bandierazza italiana sul mio dob nero battezzandolo Garibaldi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
io ti consiglio la eqg orion che ho e uso con discreto profitto in astrofoto...non ti consiglio un newton perchè sarebbe molto al limite...meglio un 80 ed per cominciare e un vmc110l per guida con slitta o un'altro rifrattore...questo sempre che tu voglia caricare tutto e andare sui monti...altrimenti da casa sarebbe diverso.
se l'intenzione è di far foto comunque non lesinare sulla montatura!!!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 18:07
Messaggi: 23
ciao follo!
ho visto una eq6 orion atlas con goto usata come demo alla fiera di forli venduta a 950€, tu che la possiedi come va?
e' vero che non e' altro che una eq6 sw con colori e marchio diversi?

_________________
poiche' un sognatore e' colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione e' vedere l'alba prima del resto del mondo.
OSCAR WILDE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010