1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 14:26 
Non è proprio che mi disturbi...
una incudine da 50 chili su un piede "non disturba"...
:) :) :)
dall'unico balcone "decente" che mi è rimasto (a sud...)
mi guardo Luna e il pianeta di turno.
In serate limpide ci scappa qualche Messier di stagione, ma nulla più.
Ad osservare "veramente" il deep ci si sposta, alle Viote, al Brocon, al Coe, sui Lessini, eccetera...

io sto sul Fersina, dalle parti di Gocciadoro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 12:45
Messaggi: 15
Fede67 ha scritto:
Non è proprio che mi disturbi...
una incudine da 50 chili su un piede "non disturba"...
:) :) :)
dall'unico balcone "decente" che mi è rimasto (a sud...)
mi guardo Luna e il pianeta di turno.
In serate limpide ci scappa qualche Messier di stagione, ma nulla più.
Ad osservare "veramente" il deep ci si sposta, alle Viote, al Brocon, al Coe, sui Lessini, eccetera...

io sto sul Fersina, dalle parti di Gocciadoro...


già immagino...

comunque ai tempi abitavo in clarina.. poi sono finito a Pergine 21 anni fa.. come tanti.

Immaginavo che ti sostavi in altre zone... vabbè magari una volta che fai un uscita... mi fai un fischietto, così magari se non ti disturbo mi aggregherei :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Woodstock65 ha scritto:
vabbè magari una volta che fai un uscita... mi fai un fischietto, così magari se non ti disturbo mi aggregherei :oops:


E fu così che Woodstock divenne un dobsonista... :D ;)

Capirai capirai, ehehe

Saluti :)
marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto, da neofita ho trovato molto utili due libri piacevoli e chiari. il primo è:" Manuale dell'astrofilo" scritto da Walter ferrero e il secondo: "Astronomia pratica" della DeAGOSTINI. Continua a veleggiare sul forum e cerca di fare qulache uscita con un gruppo di astrofili della tua zona :wink: :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Woodstock!

Miiiiii, invidia! Cerca di spingere più che puoi per andare a osservare con Fede. Ti ritroveresti con un paio di dobson da 20" più altri telescopi di classe più "popolare" in cui mettere gli occhi......

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 12:45
Messaggi: 15
sbab ha scritto:
Benvenuto Woodstock!

Miiiiii, invidia! Cerca di spingere più che puoi per andare a osservare con Fede. Ti ritroveresti con un paio di dobson da 20" più altri telescopi di classe più "popolare" in cui mettere gli occhi......


azz... vuoi dire che è messo così bene?
mannaggia... devo trovare il modo di farmi invitare senza essere troppo invadente :mrgreen:
mi rendo conto che sarebbe proprio una bella cosa....


vediamo che dice ...Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sfruttala questa occasione, non capita a tutti di poter raggiungere subito degli astrofili con strumentazione in luoghi bui (ne so qualcosa... :cry:). Tanto a Fede basta che porti un po' di vino o qualche bontà gastronomica e ti lascia usare lo scopettino o "astrocafé" tutto il tempo che vuoi :D

PS: per astrocafé... poi capirai :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede è messo piuttosto bene, anche se non fino a questo punto :lol: !
Ma è la compagnia che troverai lassu ad essere, nel complesso, decisamente messa bene!!

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 12:45
Messaggi: 15
Lead Expression ha scritto:
Sfruttala questa occasione, non capita a tutti di poter raggiungere subito degli astrofili con strumentazione in luoghi bui (ne so qualcosa... :cry:). Tanto a Fede basta che porti un po' di vino o qualche bontà gastronomica e ti lascia usare lo scopettino o "astrocafé" tutto il tempo che vuoi :D

PS: per astrocafé... poi capirai :D


ahh beh! speriamo... preparo una bottiglia di buon rosso subito... anzi se leggi fede... ho una bottiglia di quello buono che attende un buon degustatore :mrgreen:

poi mi spieghi che è l'astrocafè.... sono preoccupato... Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 8:29 
Calma, calma, non esageriamo...
io NON ho un 20"... ;)
io "scrocco" ogni tanto all'oculare di un paio di questi bestioni, che sono quelli di Stargazer e di lburti... ;)
il coso più grosso che ho io è un dobson da 8"...

Astrocafè era uno dei nomi con cui dovevo battezzare il mio dobbettino nero 150/750, che però non si è mai deciso ufficialmente, quindi lo chiamo quasi sempre "hei, tu!" ;)

se vuoi venire questo venerdì, tempo permettendo, c'è una serata osservativa alla Terrazza delle Stelle, alle Viote in Bondone, così vedi un po' com'è la situazione... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010