1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e fidati di Renzo ... che è un astrofilo di lungo corso
Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Lo farò! Nel frattempo ho avuto modo di fare qualche foto al mio sistemino che vi posto.



http://forum.astrofili.org/userpix/1876_Tele_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1876_Tele_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1876_Tele_3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1876_Tele_4_1.jpg

Spero vi piacciano!

A presto

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello! adesso attendiamo la prima osservazione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 17:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti, bellissimo..
Visto che non occupa poi tanto? :P :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Ciao a tutti. Sto provando adesso per la prima volta il tele. La prima cosa che ho fatto è stato provare a sdoppiare la polare... Credevo fosse più semplice: complice il corredo di oculari scarsetto potevo utilizzare o 40x o 160x. Con 40x era tutto bello luminoso, ma evidentemente non abbastanza ingrandito per separare la polare. A 160x per fortuna ci sono riuscito, ma ho fatto fatica: non perchè la distanza tra le due stelle fosse piccolissima, anzi a 160x era un'autostrada, ma perchè la compagna più debole era veramente debole (nona mag) ed essendo io sotto un bel po' di lampioni sono riuscito a scorgerla al limite... E' normale o devo preoccuparmi?

P.S. Stasera il cielo è così schifoso che ora la polare non la vedo nemmeno a occhio nudo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 21:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me è normale.
A mio avviso uno strumento andrebbe testato sotto le condizioni migliori possibili (collimazione, cielo, seeing ecc..)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea85 ha scritto:
Ciao a tutti. Sto provando adesso per la prima volta il tele. La prima cosa che ho fatto è stato provare a sdoppiare la polare... Credevo fosse più semplice: complice il corredo di oculari scarsetto potevo utilizzare o 40x o 160x. Con 40x era tutto bello luminoso, ma evidentemente non abbastanza ingrandito per separare la polare. A 160x per fortuna ci sono riuscito, ma ho fatto fatica: non perchè la distanza tra le due stelle fosse piccolissima, anzi a 160x era un'autostrada, ma perchè la compagna più debole era veramente debole (nona mag) ed essendo io sotto un bel po' di lampioni sono riuscito a scorgerla al limite... E' normale o devo preoccuparmi?

P.S. Stasera il cielo è così schifoso che ora la polare non la vedo nemmeno a occhio nudo...


Guarda la stessa cosa l'ho notata anche io, la Polare (ma credo tutte le doppie, non sono un esperto in materia) la sdoppiavo meglio a ingrandimenti medi (70-100x) piuttosto che alti , si tratta di trovare il giuto bilanciamento tra ingrandimento e luminosità, che poui è l'eterno problema di qualsiasi oggetto si osservi (e grazie al quale i produttori di oculari fanno miliardi :lol: ).

Da 40x a 160x hai un salto troppo grosso, prova con una barlow o con altri oculari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Quindi mi consigliate di prendere un'altro oculare? Ho visto che TS ha in offerta gli hr planetary: se ne prendi 2 paghi 144euro (cioè 72euro l'uno, non male!). Che ne pensate? Quali lunghezze focali mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Ad esempio potrebbe andare uno che mi dia 125x e uno che mi dia 200x? Avendo già 40x e 160x?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppure uno che ti dia 100X e una barlow 2x buona - così da avere 40 80 100 160 e 200 x.

che ne dite?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010