1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed ecco che il buon Tuvok si preoccupa :)
questo è segno che la donzella ha colpito :lol: :lol:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta. :)
E' vero, il cielo è uno spettacolo già ad occhio nudo, imparare a riconoscere le costellazioni, oltre che per una personale soddisfazione, ti sarà di grandissimo aiuto quando avrai uno strumento osservativo.
Saper "navigare nel cielo" è molto appagante. :wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta! :lol:

In base a quello che hai scritto, io ti suggerirei di scaricare un software astronomico, in modo da migliorare le tue conoscenze e trovare un ausilio per osservare meglio il cielo.

Uno semplice, valido e gratuito è:

http://www.stellarium.org/it/

Ma ovviamente ce ne sono tantissimi analoghi.

E...complimenti se riesci ad osservare da Milano: a me non sembra di scorgere granché da li :(

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Ultima modifica di r.felici il domenica 4 novembre 2007, 21:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuta anche da pare mia Alpha :D :D :D :D

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Hola!!
Mi unisco ai benvenuti anche se ho sono abbastanza nuovo del forum pure io, ma come ha giustamente detto qualcuno...sei una fanciulla, quindi è il minimo!! :lol:

Buona permanenza! Ma soprattutto: buona osservazione!

Ciao ciao!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti, siete davvero gentili! Sono certa che grazie a questo forum la mia passione per il cielo non potrà fare altro che crescere! E spero di potermi unire ad un'eventuale serata osservativa visto che ho notato che molti di voi abitano in quel di Milano..bè terrò d'occhio il forum anche per questo, una serata pratica credo possa essere molto utile ad una neofita come me!



r.felici ha scritto:
Ciao e benvenuta! :lol:

In base a quello che hai scritto, io ti suggerirei di scaricare un software astronomico, in modo da migliorare le tue conoscenze e trovare un ausilio per osservare meglio il cielo!

Uno semplice, valido e gratuito è:

http://www.stellarium.org/it/

Ma ovviamente ce ne sono tantissimi analoghi.

E...complimenti se riesci ad osservare da Milano: a me non sembra di scorgere granché da li :(



Stellarium ce l'avevo già, me l'ha consigliato un amico...e trovo sia un ottimo software per iniziare a localizzare un po' di oggetti celesti..e anche dopo!
...Purtroppo da Milano centro è un po' difficile osservare :roll:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immaginavo che da Milano-centro il cielo fosse un pò...bigio!
:?

Io mi trasferirò a Milano da gennaio, e sto cercando di capire fino a dove bisogna arrivare fuori città per poter usare decentemente il tele.
Purtroppo, le prime risposte dal forum parlano di due ore di auto...!
:shock:

Ti segnalo comunque un post in cui sono entrato in contatto con alcuni astrofili di Milano, che potrebbe fare comodo anche a te se vuoi conoscere altri appassionati in città:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=18642&highlight=
oltre al sito degli astrofili milanesi - probabilmente lo conosci già - che organizza molte attività interessanti:

http://www.astrofilimilano.org/
Io non ci sono mai andato, ma ne parlano tutti molto bene.

Ciao!

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Ultima modifica di r.felici il martedì 6 novembre 2007, 19:05, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta!

Gente, per una volta che una new entry non chiede subito che telescopio comprare, tutti a spingere per convincerla a comprarlo a tutti i costi? :)

Tranquilla, vai così, con gli occhi, qualche libro e qualche software planetario per iniziare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 17:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta!

Oltre al gruppo astrofili di Milano c'è anche il mio di Cinisello Balsamo. In più ti informo che sabato noi milanes del forum facciamo un salto al Giovà.

Ecco il topic:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=19622

Se ti vuoi unire sei la benvenuta!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 0:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta!
Qualche volta fai un salto al Planetario, ai giardini di Porta Venezia (se non ci sei già stata).
E' il ritrovo ideale per noi astrofili di Milano!

A presto :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010