Un consiglio spassionato:
un Dobson da 40cm non è proprio un "entry level"...
ci vuole una certa esperienza per usalo profiquamente.
Se sei un "neofita" al primo strumento, resta su una apertura minore e comperalo già fatto.
Ci sono problematiche nella BUONA costruzione di un telescopio che probabilmente non immagini nemeno.Con un Dobson "commerciale" da 25 o 30 centimetri ne avrai per un bel pezzo prima di poter pensare a qualcosa di maggiore (o meglio di maaggior qualità...)
Secondo me per iniziare va benissimo un 20cm, magari un Trusse come il Lightbridge, che rimane ben trasportabile, ha una apertura più che dignitosa, e ti permetterà di imparare quel che serve.
Oppure un bel GSO che costa molto poco.
Ovviamente si sottintende che tu abbia il "posto giusto" per un Dobson, oltre che la voglia e la possibilità di muoverti.
PS: se vuoi cimentari nell'autocostruzione, pigliati un tubo newton 150/750 che si trova in giro sui 100 euro usato e fagli "attorno" una montatura Dobson:
ne risulterà uno strumentino leggero, trasportabile ed estremamente divertente, che ti permetterà di imparare molto e goderti un mucchio, ma veramente un mucchio di oggetti del cielo profondo.
Se vuoi qui ci sono tutte le "misure" per dobsonizzare un 150/750:
http://tostati.spazioblog.it/62039/Cost ... +6%22.html
