1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fra parentesi come pensavi di puntare il sole ammettendo anche di utilizzare il metodo della proiezione??
Se guardi il sole con il cercatore, rischi di perdere la vista!!!
Il foglio di astrosolar va posto anche sul cercatore.....
Onde evitare danni gravi, l'osservazione solare non è una cosa su cui si possa giocare, o la si fa bene, o non la si fa affatto!
ciao
Davide

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
Fra parentesi come pensavi di puntare il sole ammettendo anche di utilizzare il metodo della proiezione??
Se guardi il sole con il cercatore, rischi di perdere la vista!!!
Il foglio di astrosolar va posto anche sul cercatore.....


Meglio ancora, levare il cercatore e orientarsi con l'ombra del telescopio: è più semplice di quanto sembri.

Cita:
Onde evitare danni gravi, l'osservazione solare non è una cosa su cui si possa giocare, o la si fa bene, o non la si fa affatto!


Ti quoto in pieno!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
posso usare l'astrosolar e poi proiettare l'immagine no???? :D :D


ora resta un dubbio: dove posso trovare l'astrosolar??????? :D :D


grazie ancora ciauuuu

davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Delpy 93 ha scritto:
posso usare l'astrosolar e poi proiettare l'immagine no???? :D :D


Mh, non credo che ci sia abbastanza luce: il Sole attraverso l'astrosolar è molto meno acciecante della Luna piena tanto per dirti...E' comunque dovresti fare in modo di mettere il golgio su cui proietti il Sole all'ombra.

Delpy 93 ha scritto:
ora resta un dubbio: dove posso trovare l'astrosolar??????? :D :D


Puoi benissimo ordinarlo in fotmato A4 (una 20ina di €) presso un qualunque negozio via internet :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
siete certi che sia una cosa sicurab vero???????????????
?????????????????????????????????????????????????????
verificherò con termometro e foglio la temperatura della luce e la luminosità


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, credo che se non fosse sicura nessuno la userebbe, dato che a rischio c'è la vista che non si ricompra come un telescopio.

Ripeto, il tutto sta nel costruirsi BENE il filtro :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai anche il minimo dubbio non lo fare.
Devi essere assolutamente certo di cosa fai e di come lo fai quando passi all'osservazione solare.
Sulla Luna si può anche andare per tentativi ma sul Sole no.
Non è una cosa difficile ma, come ho detto, se hai dubbi aspetta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Delpy 93 ha scritto:
posso usare l'astrosolar e poi proiettare l'immagine no???? :D :D

No, la proiezione si deve fare senza filtro altrimenti non esce nulla. Per poter usare questa pratica, oltre ai consigli già dati, ricordo che il rapporto focale primario deve essere di almeno f/12. Io l'ho usata fino a poco tempo fa quando facevo i disegni delle macchie perché mi seriva per segnare preliminarmente la loro posizione. Usavo il diaframma da 40 mm (quindi andavo a f/22) e l'oculare più cesso che ho.
Non vedo altre utilità delle proiezioni, infatti adesso che ho smesso di fare i disegni per passare alle foto, non le faccio più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
il Sole attraverso l'astrosolar è molto meno acciecante della Luna piena tanto per dirti...

Non è vero: 100000 volte filtrato vuol dire 12,5 magnitudini in meno, quindi (-26.7+12.5=)-14,2. Quindi 4-5 volte più luminoso della Luna.
Adesso non venire a chiedere perché la Luna piena abbaglia mentre il Sole no... la risposta è banalissima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
il Sole attraverso l'astrosolar è molto meno acciecante della Luna piena tanto per dirti...

Non è vero: 100000 volte filtrato vuol dire 12,5 magnitudini in meno, quindi (-26.7+12.5=)-14,2. Quindi 4-5 volte più luminoso della Luna.
Adesso non venire a chiedere perché la Luna piena abbaglia mentre il Sole no... la risposta è banalissima!


Beh, io ho solo detto che è meno acciecante (quindi che abbaglia di meno) rispetto alla Luna, che ho detto di sbagliato? :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010