1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il libro "due passi tra le stelle" io lo comprai all'inizio della mia passione e un pò mi è servito anche se ho usato di più le mappe o Stellarium.

Se posso darti un consiglio ti dico: almeno all'inizio non cercare il cielo più buio o dove vedi più stelle possibili perchè sarà un pò più difficile, ma si fa ugualmente se vuoi!
Però da un cielo suburbano, con un pochino di inquinamento luminoso, paradossalmente sarà più facile capire le linee delle costellazioni perchè vedrai spuntare dal cielo solo le stelle più luminose e quindi avrai meno difficoltà.

Concentrati su una costellazione di facile riconoscimento, ad es. Cassiopea (è a forma di W) o Pegaso o il Grande Carro a nord. Una volta trovato un riferimento sarà facile capire cosa c'è intorno............vedrai che ti divertirai. :wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sto imparando a riconoscere il cielo usando gli occhi, il binocolo e un software (the Sky level 1).
Il software mi dà tutte le posizioni delle costellazioni, basta inserire le coordinate del punto di osservazione, la data e l'orario; inoltre è possibile filtrare in base alla magnitudine.
E' veramente un bel softaware, ci gioca anche mio figlio.
salutii

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
mcsl10 ha scritto:
ieri sera mi sono allontatnato da casa, per avere un cielo un pò più luminoso, dopo aver trovato un posticino, ho iniziato ad osservare(ad occhio nudo), con l'aiuto di un astrolabio. Purtroppo non ci ho capito niente. :oops: :oops: detto questo, vi chiedo: pensato che dovrei comprarlo lo stesso il telescopio, anche se non riesco ad orientarmi ad occhio nudo :?:

no prima un po' di dimestichezza ci vuole
al limite un binocolo

l'astrolabio sinceramente è quasi datato ai giorni nostri
io direi che meglio di stellarium che mostra in tempo reale o pianificato alla data che vuoi tu il cielo notturno come si vede con l'occhio, non c'è
http://www.stellarium.org/it/

Prova quindi prima da casa, anche dal balcone o una finestra; anche se hai più luce ma ti aiuta a trovare almeno le stelle più brillanti
poi passi a un cielo più buio e se possibile man mano sempre più buio
quando riuscirai a districarti col binocolo su diversi messier allora sarà giunto il momento di pensare a un telescopio ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010