1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
Se lo specchio e' molto impolverato non fa nulla ma se osservi regolarmente (che strumento hai? aperto tipo truss, oppure a tubo chiuso?) lo specchio si sporca, e non solo, ma dopo un po' devi fare rialluminare lo specchio. Un truss usato diciamo 200 o 250 notti all'anno (cioe' quando il cielo lo permette) dopo un anno o anche meno, ha bisogno non di lavaggio ma di rialluminatura :twisted: Uno specchio non e' a "manutenzione zero".


Caspita, tu osservi da 200 a 250 notti l'anno? :shock:
Ma ti pagano a cottimo? 8)

Sto scherzando.... Complimenti per la passione!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 21:29 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
No purtroppo non mi pagano a cottimo e purtroppo non riesco piu' a osservare cosi' tanto.... ho famiglia e figli ;-) i miei specchi escono sul centinaio di notti all'anno (e non sempre sto fuori tutta la notte), le lenti escono piu' di frequente ma quelle non richiedono manutenzione, o meglio, ci pensero' fra qualche decennio ;-) Ho finora avuto solo tubi chiusi e neanche tanto corti e dopo 250 notti fuori, la riflessivita' dello specchio io la noto decisamente diminuita. L'analogo delle auto su cui il ditino scrive "LAVAMI", insomma :-) Per cui lo mando via prima che un ragnetto telecomandato mi tracci un "alluminami ti prego" sul primario ;-)

Di eventuali tafani morti io non mi preoccuperei piu' di tanto (se possibile, sarebbe certo meglio toglierli)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche un centinaio di notti all'anno è sempre una media di tutto rispetto, considerati gli impegni familiari, le giornate col cielo coperto, con cattivo seeing, ecc..... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010