Pennuto ha scritto:
Prova a usare un tele in manuale e districarti tra cerchi graduati e incomprensibili carte celesti!
Incomprensibili carte celesti ? Non concordo!
Non possiamo semplificare tutto, leggere una carta celeste non è così complicato. Comunque anche se lo fosse ritengo che sia un "sforzo" necessario al neofita, utile per apprendere la geografia celeste, ma non solo.. anche la pazienza e l'arrivare alle "cose" per gradi, felici di avercela fatta con le proprie meningi.
Perchè a questo mondo più nessuno vuole fare fatica? Mentale intendo..
Seguendo il tuo ragionamento Pennuto, e visto che tu scali montagne (come vedo dal tuo avatar), allora sarebbe lecito dire "perchè fare tutta quella faticaccia e rischiare la pelle? Noleggia un elicottero e fatti portare sulla cima!"
Appare ovvia la stupidità di un ragionamento simile.
Inoltre aggiungo che i cerchi graduati sono un simpatico orpello agli strumenti, e che ben pochi astrofili li utilizzano. Ergo non sono un obbligo, e non rappresentano quindi un problema. Lo star-hopping funziona assai bene.
Il problema è che a questo mondo oramai si vuole tutto e subito, senza mettere in conto, o accettare, di dover fare un po' di fatica o gavetta per conquistare qualcosa, anche la conoscenza.
L'astronomia sopratutto non ritengo sia un hobby cosìdetto della "domenica", non è possibile viverlo come si guardano le partite in televisione. Non posso pensare di prendere il mio telescopio, piazzarlo in giardino, premere due tasti e pretendere di godere di immagini degne di un documentario scientifico. Magari pretendendo che sia sempre sereno o che Orione sia visibile in pieno Luglio.
Forse ho un'idea "antiquata" dell'astronomia amatoriale (a 26 anni?), ma non trovo che ad essa sia applicabile quella dannata "fretta" che accompagna la maggiorparte delle cose che facciamo nella nostra vita.
Rimane palese il fatto che poi ovviamente ognuno viva questo hobby a modo suo, ci mancherebbe altro!
Saluti
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"