1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
ska ha scritto:
La scelta è importante và ponderata.


...parole sante...

Io tra capire quale tipo di telescopio faceva al caso mio, e tra la "scelta" della cifra da poter spendere, c'ho messo davvero tanto tempo prima di effettuare l'acquisto... Però devo dire che alla fine sono proprio contento :D

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ska ha scritto:
Non lo sò perchè mandando qualche mail in giro ho scoperto che i prezzi dell intelliscope sono moolto trattabili.
Non sò per il momento sono indeciso tra il GSO da 12" e l'orion da 10" che verrebbe via a 100 euro in meno.
Certo se riuscissi a tovare a 100-150 euro in più del GSO.....
La scelta è importante và ponderata.

se è per questo, ti dico che l'orion ha un'ottica superiore al gso normal


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Stargazer ha scritto:
ska ha scritto:
Non lo sò perchè mandando qualche mail in giro ho scoperto che i prezzi dell intelliscope sono moolto trattabili.
Non sò per il momento sono indeciso tra il GSO da 12" e l'orion da 10" che verrebbe via a 100 euro in meno.
Certo se riuscissi a tovare a 100-150 euro in più del GSO.....
La scelta è importante và ponderata.

se è per questo, ti dico che l'orion ha un'ottica superiore al gso normal


davvero?

Pensavo che otticamente fossero uguali GSO-Orion-Meade

anche sull'Orion hanno cambiato il focheggiatore come sui GSO.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Nel senso che il LB da 10" non ha senso..... se devi "restare" su un 10", puoi andare tranquillamente sul GSO da 10" che rimane comunque ancora ben trasportabile (ci sta tranquillamente di traverso sui sedili posteriori) e costa decisamente meno.

Quoto
Con un Golf Variant non dovrebbe avere problemi a trasportare un Dobson classico a tubo come il GSO 12", basterebbe abbattere il sedile post sdoppiato per farcelo stare in lunghezza senza storie

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono sicuro che l'orion abbia le ottiche migliori del GSO, anzi ero convinto di due cose:
1) Orion = Synta , Meade=GSO
2) che GSO produce ottiche migliori della Synta
Però può darsi che mi sbagli... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul libro "Astronomi per passione" le ottiche Guang Sheng vengono definite superiori a quelle dell'Orion Intelliscope.
Mi viene da pensare un pò..............strano!

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
le ottiche dell'orion sono in Pyrex le ottiche del GSO sono in BK-7.
Quale dei due materiali si comporta meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ska ha scritto:
davvero?

Pensavo che otticamente fossero uguali GSO-Orion-Meade

anche sull'Orion hanno cambiato il focheggiatore come sui GSO.

segui questo thread
http://snipurl.com/1qv4n

purtroppo è tradotto perchè è l'unico modo di bypassare le iscrizioni
ma se ti registri puoi leggerlo in lingua originale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Stargazer ha scritto:
ska ha scritto:
davvero?

Pensavo che otticamente fossero uguali GSO-Orion-Meade

anche sull'Orion hanno cambiato il focheggiatore come sui GSO.

segui questo thread
http://snipurl.com/1qv4n

purtroppo è tradotto perchè è l'unico modo di bypassare le iscrizioni
ma se ti registri puoi leggerlo in lingua originale


Grazie ero già registrato.

In definitiva sembra che il 12" sia uguale per entrambi alla fine allora conviene il GSO con un sistema di puntamento passivo se prorpio uno vuole.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... sono certo che nessuno vedrà la differenza tra uno specchio GSO o Orion. Sono entrambi di alta qualità e hanno un certificato. Da un Strehl di 0,84 (in teoria) non è possibile di vedere alcuna differenza. Oppure prende 0,90 per tenere in cosiderazione gli errori del secondario. Entrambi GSO e Orion sono superiore.

Tutte le discussione su "un lambda di 1/20 che è meglio che 1/8" etc. sono spazzatura.

E per finire: per uno specchio di 10", vetro "normale" sarebbe ancora accettabile. Allora se questi sono in Pyrex o BK-7, sono entrambi ottimi. Pyrex o i altri tipi di vetro "low expansion" sono importanti per i grandi specchi perchè con vetro "normale" sono difficile di tenere alla temperatura ambiente. Ma su un 10" la differenza non è grande.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010