pvm ha scritto:
Bene dopo vent'anni, come scrissi nel primo post di luglio, dopo tutti vostri consigli e alcune uscite con Sbab e Jasha, gli SW Orion Vixen la decisione è caduta su uno scopos così fatto:
Scopos TL 906 APO barra coda di rondine 21 cm puntatre multifunzione punto rosso con supporto ed attacco (precisi i tedeschi) diagonale da 2" e un solo oculare per iniziare (poi si vedrà consigli consigli ben voluti ed accetti) Hyperon da 13 mm, il tutto su montatura vixen porta.
ecco tutto.
Ora attendo buone nuove arrivo previsto 7 -8 gg
ciao Pier Vittorio
Anche io sono felice possessore di questo TL906 , il telescopio è eccellente sia come intubazione (decisamente solida) , per il focheggiatore (2" micrometrico 1:10) che per il paraluce retrattile piuttosto fluido e preciso nello scorrimento.
Otticamente su Giove tiene bene sino a 220/240 e per bene intendo luminoso e dettagliato , su Saturno a parer mio può tenere anche 100x più di Giove e sulla Luna sino a 400x (tutti ingrandimenti utilizzabili con profitto).
Dopo averlo provato e riprovato più volte debbo dire che otticamente è messo piuttosto bene , centriche perfette , riflessi nulli (grazie anche al progetto ottico) e cromatismo di fatto assente sin quasi ai bordi.... però...c'e' un però

per me questo Scopos è sprecato averlo singolarmente perchè se facessero un binoscopio sarebbe straordinario
51cm di lunghezza tutto richiuso ed è pur sempre un 90mm di lente....e poi a quel prezzo e con quella dotazione non si trova di meglio nei tripletti FPL53
ciao
