1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Prima o poi arriverà magari possiamo anche vedere come se la cava con le foto che ne pensi jasha ??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
dovrei forare una barra losmandy, mettere il teleguida....

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehi se vi trovate in zona Appennino verrei volentieri pure io a buttarci un occhio dentro :wink: e magari porto un pò di pezzi vetro anch'io :lol: così pvm si leva la voglia 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
OT :oops:

Spinello-Sportilia, prov di forlì-cesena. Dove c'è il raduno estivo degli arbitri di serie A.

Partiamo tra 3 ore.. :lol:
Sei il benvenuto, è il nostro posto "casereccio" definitivo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprato scopos
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
pvm ha scritto:
Bene dopo vent'anni, come scrissi nel primo post di luglio, dopo tutti vostri consigli e alcune uscite con Sbab e Jasha, gli SW Orion Vixen la decisione è caduta su uno scopos così fatto:
Scopos TL 906 APO barra coda di rondine 21 cm puntatre multifunzione punto rosso con supporto ed attacco (precisi i tedeschi) diagonale da 2" e un solo oculare per iniziare (poi si vedrà consigli consigli ben voluti ed accetti) Hyperon da 13 mm, il tutto su montatura vixen porta.
ecco tutto.
Ora attendo buone nuove arrivo previsto 7 -8 gg
ciao Pier Vittorio


Anche io sono felice possessore di questo TL906 , il telescopio è eccellente sia come intubazione (decisamente solida) , per il focheggiatore (2" micrometrico 1:10) che per il paraluce retrattile piuttosto fluido e preciso nello scorrimento.

Otticamente su Giove tiene bene sino a 220/240 e per bene intendo luminoso e dettagliato , su Saturno a parer mio può tenere anche 100x più di Giove e sulla Luna sino a 400x (tutti ingrandimenti utilizzabili con profitto).

Dopo averlo provato e riprovato più volte debbo dire che otticamente è messo piuttosto bene , centriche perfette , riflessi nulli (grazie anche al progetto ottico) e cromatismo di fatto assente sin quasi ai bordi.... però...c'e' un però :lol: per me questo Scopos è sprecato averlo singolarmente perchè se facessero un binoscopio sarebbe straordinario :lol:

51cm di lunghezza tutto richiuso ed è pur sempre un 90mm di lente....e poi a quel prezzo e con quella dotazione non si trova di meglio nei tripletti FPL53

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprato scopos
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Alessandro ha scritto:
Anche io sono felice possessore di questo TL906 , il telescopio è eccellente sia come intubazione (decisamente solida) , per il focheggiatore (2" micrometrico 1:10) che per il paraluce retrattile piuttosto fluido e preciso nello scorrimento.

Otticamente su Giove tiene bene sino a 220/240 e per bene intendo luminoso e dettagliato , su Saturno a parer mio può tenere anche 100x più di Giove e sulla Luna sino a 400x (tutti ingrandimenti utilizzabili con profitto).

Dopo averlo provato e riprovato più volte debbo dire che otticamente è messo piuttosto bene , centriche perfette , riflessi nulli (grazie anche al progetto ottico) e cromatismo di fatto assente sin quasi ai bordi.... però...c'e' un però :lol: per me questo Scopos è sprecato averlo singolarmente perchè se facessero un binoscopio sarebbe straordinario :lol:

51cm di lunghezza tutto richiuso ed è pur sempre un 90mm di lente....e poi a quel prezzo e con quella dotazione non si trova di meglio nei tripletti FPL53

ciao :wink:



Mi hai messo l'acquolina sulla pupilla se così si può dire .....
spero che giunga al più presto ...
Volevo chiederti visto che tu gia sen in possesso dello Scoposo sul sito di Telescope service dicono che puoi dividerlo in due sia per viaggio che per usarlo con strumenti differenti estranei (exotic accessories) ma cosa intendono :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprato scopos
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
pvm ha scritto:
Mi hai messo l'acquolina sulla pupilla se così si può dire .....
spero che giunga al più presto ...
Volevo chiederti visto che tu gia sen in possesso dello Scoposo sul sito di Telescope service dicono che puoi dividerlo in due sia per viaggio che per usarlo con strumenti differenti estranei (exotic accessories) ma cosa intendono :?:


nella parte centrale del tubo c'e' una filettatura che ti consente di disaccoppiare il tubo e montarci altri accessori....sinceramente non l'ho mai smontato e credo mai lo farò...sai ho timore di combinare qualche danno :wink:

comunque vai tranquillo , è proprio un bel gioiellino e con il quale puoi ottenere un buon campo reale di visione...se utilizzi un oculare da 2" con 35mm di focale e 70° di campo apparente ottieni poco più di 17 ingrandimenti e 4°di campo reale.....una manna per gli oggetti estesi e per le "passeggiate" stellari.


ciao :wink:

p.s.:non era più in pronta consegna da TS ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprato scopos
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Alessandro ha scritto:
nella parte centrale del tubo c'e' una filettatura che ti consente di disaccoppiare il tubo e montarci altri accessori....sinceramente non l'ho mai smontato e credo mai lo farò...sai ho timore di combinare qualche danno :wink:

comunque vai tranquillo , è proprio un bel gioiellino e con il quale puoi ottenere un buon campo reale di visione...se utilizzi un oculare da 2" con 35mm di focale e 70° di campo apparente ottieni poco più di 17 ingrandimenti e 4°di campo reale.....una manna per gli oggetti estesi e per le "passeggiate" stellari.


ciao :wink:

p.s.:non era più in pronta consegna da TS ?

Questo non lo so sulla pronta consegna io lo stavo trattando da un po di tempo... non ho scelto la combinazione in offerta ma una differente e ho anche ordinato un oculare Hy da 13 mm...
spero che per fine settimana sia tutto qui...
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprato scopos
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
pvm ha scritto:
Questo non lo so sulla pronta consegna io lo stavo trattando da un po di tempo... non ho scelto la combinazione in offerta ma una differente e ho anche ordinato un oculare Hy da 13 mm...
spero che per fine settimana sia tutto qui...
Ciao


ok , fammi sapere le tue impressioni quando arriva.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti per l'acquisto!!
sembra proprio un bel gioiellino.

come si comporta fotograficamente (intendo con reflex digitali)? di quali accesori necessita per sfruttarlo fotograficamente?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010