1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
iw2bsq ha scritto:
Impulsivbat ha scritto:
Ciao milliu e auguri per l'acquisto anche da parte mia.

P.s.
L'invito a vedere il dobson (quando arriva) è sempre valido.


un saluto a milliu anche da parte di un'altro vicino di casa :)

e se non sono invadente anche io cercavo proprio un dobson nelle vicinanze...

poi cerchero' il trhead in cui ne hai parlato, ma cosa hai ordinato e quando pensi ti arrivi ??

ciao


ho trovato il tuo post e ho letto l'invito a chi abita in zona :)
saro' sicuramente un tuo visitatore :)

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
iw2bsq ha scritto:
poi cerchero' il trhead in cui ne hai parlato, ma cosa hai ordinato e quando pensi ti arrivi ??

ho trovato il tuo post e ho letto l'invito a chi abita in zona :)
saro' sicuramente un tuo visitatore :)


Dovrebbe arrivare a fine mese :D
Ho letto della tua idea di comprarne uno, quando arriva ci sentiamo.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per il bel "Tubone" :D

Mi sembrava che tu chiedessi qualche consiglio su come spendere i soldi che hai "risparmiato", visto che il tuo strumento avrà sicuramente delle ottime prestazioni nel DeepSky ti consiglio nell'ordine:

- i motori se già non li hai (almeno quello in AR)

- Un filtro UHC da 2", ad esempio L'orion Ultrablock mi sembra il più conveniente e per quello che ho potutto provare funziona davvero bene!

- Un diagonale da 2" con adattatore da 31.8mm filettato per alloggiare anche i filtri da 2", cosiì usi il filtro anche con gli oculari da 31.8mm

- Un paio di oculari da 2" a basso ingrandimento e grande campo

- uno sgabello regolabile (es. da batterista)

per gli oculari non sarebbe male se tu potessi portare lo strumento a qualche star party o anche semplicemente con qualche astrofilo della zona per poterli provare prima per capire come funzionano sul tuo telescopio.

e se alla fine te ne avanzano ancora di soldi considera anche:
- Una torretta binoculare
- Filtro solare Astrosolar
- un filtro Baader fringe-killer, o Orion V-block o William Optics MinusViolet
- un paio di Oculari Hyperion e gli anelli Fine-tuning


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 10:03
Messaggi: 37
Località: Pandino
Vicchio ha scritto:
Complimenti per il bel "Tubone" :D

Mi sembrava che tu chiedessi qualche consiglio su come spendere i soldi che hai "risparmiato", visto che il tuo strumento avrà sicuramente delle ottime prestazioni nel DeepSky ti consiglio nell'ordine:

- i motori se già non li hai (almeno quello in AR)

- Un filtro UHC da 2", ad esempio L'orion Ultrablock mi sembra il più conveniente e per quello che ho potutto provare funziona davvero bene!

- Un diagonale da 2" con adattatore da 31.8mm filettato per alloggiare anche i filtri da 2", cosiì usi il filtro anche con gli oculari da 31.8mm

- Un paio di oculari da 2" a basso ingrandimento e grande campo

- uno sgabello regolabile (es. da batterista)

per gli oculari non sarebbe male se tu potessi portare lo strumento a qualche star party o anche semplicemente con qualche astrofilo della zona per poterli provare prima per capire come funzionano sul tuo telescopio.

e se alla fine te ne avanzano ancora di soldi considera anche:
- Una torretta binoculare
- Filtro solare Astrosolar
- un filtro Baader fringe-killer, o Orion V-block o William Optics MinusViolet
- un paio di Oculari Hyperion e gli anelli Fine-tuning


Grazie delle dritte, scusa la mia estrema ignoranza ma, il telescopio che ho preso ha attacchi 31,8 mm., se esiste un prisma che esce dal telescopio a 31.8 ed arriva nell'oculare a 50 e rotti, i due pollici per intenderci, sdaresti così gentile da segnalarmi dove posso trovarlo con precisione, la cosa è interessante, anche perchè viene incontro a quello che ci vorrei fare io, cioè osservazioni a largo campo, filtrate, ovviamente. Purtroppo non dispongo di un cielo così buio.

Grazie e ciao.
Marco

_________________
Osservo con un CPC800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao! complimenti per l'aquisto.. dove l'hai preso?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
milliu ha scritto:
... il telescopio che ho preso ha attacchi 31,8 mm.....


Marco


ne sei certo? in genere l'uscita è 2" e poi ti danno un adattatore da 31.8mm :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 10:03
Messaggi: 37
Località: Pandino
EightyFive ha scritto:
ciao! complimenti per l'aquisto.. dove l'hai preso?


ciao a te, l'ho beccato su www.astrofilo.com

_________________
Osservo con un CPC800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 10:03
Messaggi: 37
Località: Pandino
tuvok ha scritto:
milliu ha scritto:
... il telescopio che ho preso ha attacchi 31,8 mm.....


Marco


ne sei certo? in genere l'uscita è 2" e poi ti danno un adattatore da 31.8mm :D


Vedi quando uno, il sottoscritto, non ne sa nulla e poi vuole anche parlare :oops: , succedono queste cose, mi sono accorto dalle caratteristiche che è come dici tu, focheggiatore da 50,8 e riduzione da 31,8, meglio così. :wink:

_________________
Osservo con un CPC800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
quando uno parla non corre il rischio di fare cavolate (tipo comprare un diagonale che "allarga" il 31.8mm a 50.2mm), no? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antò sei grande ;)

Lo dico sempre che le domande non sono mai stupide, le risposte invece
possono esserlo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010