Renzo ha scritto:
Il fotografo era Akira Fuji.
Al posto di un filtro flu su può usare anche un filto UV normalissimo "sporcato" in modo uniforme di sudore (prodotto abbondante in questo periodo.

Esattamente! Grazie Renzo!
Ricordo che nelle riviste di astronomia anni 90 veniva citato spessissimo e per me era un mezzo mito.
Oggi, come dice nicopol, con qualche passaggio si potrà sicuramente riprodurre l'effetto, ma da vecchio che sono direi che non vale!
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/