1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho trovato!!! :D

http://www.telescope.com/shopping/produ ... uctID=3466

Hai bisogno di questo adattore + un diagonale 2":

http://www.telescope.com/shopping/produ ... ductID=273

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
grazie Peter!!
Mi spieghi però perchè oltre all'adattatore mi serve anche la diagonale 2"?
Inoltre l'oculare che mi consigli se prendo questi due accesori qual'è?
:D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si. Se vuoi usare un oculare 2", hai davvero bisogno di un diagonale 2".

Allora,

Se vero vuoi restare col tuo SCT e fare l'investimento in un "visual back" + diagonale 2". Ti consiglio questi oculari:

1) 30mm GSO Superview - 68°: 49,50$ oppure il 30mm Ultrawide (Widescan III "klone") - 80° :!: : 70$
2) 20mm GSO Superview: 35,95$

http://www.owlastronomy.com/superview.htm
http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm

Owlastronomy è molto affidabile e io ho personalmente comprato il 30mm e 20mm Superview là. Ho anche provato il Ultrawide. I oculari GSO sono il migliore valore sul mercato se hai un telescopio con focale lungo. Non li avevo consigliato ancora perchè prima avevi detto che volevi un campo vero grandissime con un oculare 1,25". E GSO solo ha il 20mm...

Ma ti assicuro che un GSO fa quasi un Panoptic in un SCT, per solo 1/6 del prezzo!

Allora per tutte le robe ("visual back", diagonale, 30mm Ultrawide e 20mm Superview) pagheresti solo 197,85$ + trasporto e forse IVA. Sarebbe quasi 200€ o un piccolo pò di più.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
grazie peter e Sbab!
ma io insisto col chiedere: a cosa serve la diagonale?...non basta l'adattatore?
So per certo che serve perchè la vostra esperienza non è minimamente paragonabile alla mia :oops:
per questo voglio imparare... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il diagonale serve per avere un posizione di osservare più comodo con un SCT (anche con un rifrattore). Non c'è un diagonale con il tuo Meade?

Sai, non devi sentirti colpevole o "stupido" perchè chiedi tante questioni. Siamo tutti cominciato come tu. E questo è la ragione perchè siamo amici astrofili, no? :wink:

Davvero, hai già un ottimo strumento per osservare. Sono certo che coi oculari grandagolari che sarai nello "settimo paradiso", come diciamo in Fiammingo. :lol:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
beh...noi diciamo che siamo al settimo cielo ma penso sia la stessa cosa... :D :D :D :D :D
Quindi la diagonale serve solo per comodità di osservazione giusto?
Si io ho il diagonale da 1,25 ma a dire il vero non lo uso sempre anche perchè mi siedo sulla sedia e osservo direttamente all'oculare....mi è comodo quando gli oggetti sono molto alti, allora si che lo uso!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora il diagonale 2" ti servirà per la stessa ragione. Se hai un diagonale 2" con un anello adattore per 1,25", non hai più bisogno del tuo diagonale e il "visual back" 1,25" e puoi forse venderli? :wink:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
beh...si potrei anche venderli...
ma ti volevo chiedere un'altra cosa: il mio diagonale è a 45° e mi da un'immagine raddrizzata totalemtne in senso up-down e right-left...Invece quella che mi hai consigliato tu mi è a 90° e se ho ben capito mi darebbe un'immagine corretta up-down ma non left-right giusto?
Se è così ne esistono di 45° per gli oculari da 2"?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si esistono ma non constano poco. Per il momento l'unico "raddrizzatore" da 2" che ho visto è della William Optics.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma perchè vuoi un diagonale che da left-right e up-down come l'occhio nudo? Non è utile, solo se vuoi fare l'osservazione al giorno, no? Mi ricordo che col mio Nexstar 8, up-down era coretto e solo left-right era inverso...

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010