1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:

Ciò è buono!
Come dice sempre il caro Lburti, se uno strumento al primo colpo d'occhio non ti stupisce per le sue dimensioni, allora significa che è troppo piccolo!
Fabio


Non posso non quotare!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raffy, hai pensato a levare la montatura Eq e farlo diventare Dobson?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 15:24
Messaggi: 17
Località: Roma
Me lo aveva suggerito anche fede67, non ho idea di come si possa fare una cosa del genere, e inoltre in quel caso perdo la possibilita di fare foto in futuro o non ho capito bene?

_________________
Newton 150/1200 Skywatcher su eq3.2 (per ora)

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è mica un'operazione a senso unico.
Potrai sempre rimettere il tubo su una montatura equatoriale quando vuoi.

Si tratta semplicemente di costruire una base di legno, con due incavi a mezzaluna sulle due pareti verticali, su cui appoggiare il telescopio. L'unico intervento sul tubo è quello di fissarci in qualche modo due dischi nella posizione del baricentro del tubo stesso, uno per lato.

Dai un'occhiata a questo vecchio topic di Fede (ma ce ne sono altri, come quello di Vicchio): http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=10715

Prendi in seria considerazione l'idea di "dobsonalizzare" il tuo tubo perché per l'osservazione visuale non c'è niente di meglio di un bel dobson....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 15:24
Messaggi: 17
Località: Roma
Wooowwww
ho letto il topic di Fede VERAMENTE UNO SPETTACOLO!!!
Mo me sta a entra in zucca il perché si parla tanto di Dobson.... non mi è chiaro come è attaccato il cassone sul tubo, però il concetto c'è particolarmente spettacolare l'idea dei cd a dir poco geniale.

_________________
Newton 150/1200 Skywatcher su eq3.2 (per ora)

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010