1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 10:24 
Se hai un po' di pazienza e fortuna, come me, ti trovi nell'usato
un TeleVue Plossl da 32mm o un Meade o un Heyford ad un buon prezzo.
Ma considera che i 15 ingrandimenti di un 32mm non sono belli da un cielo suburbano come lo sono da un cielo buio...
proprio l'altra sera in uno "sprazzo di sereno" sotto un cielo di montagna da mag 6 ed oltre, stavamo "spazzolando" il cielo col mio 66/400 (focale molto simile al tuo strumento...) usando proprio un bellissimo Plossl TV da 32mm...
che spettacolo, non lo si può descrivere!

PS: che SuperPlossl ha 55 gradi?
io quelli che ho trovato arrivano max a 52, mentre i Plossl vanno dai 43 ai 50 (parlo di 31.8...).


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
PS: che SuperPlossl ha 55 gradi?
io quelli che ho trovato arrivano max a 52, mentre i Plossl vanno dai 43 ai 50 (parlo di 31.8...).


A quanto ne so io, i Plossl classici vanno dai 50° per le focali fino a 32mm ai 43° per il 40mm (per i barilotti da 31,8mm).

I Super Plossl hanno qualche grado in più, tipicamente dovrebbero essere 55°.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, hai ragione: adesso i Super Plossl di quasi tutte le marche sono correttamente pubblicizzati come 52° di AFOV.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con i 52° di campo apparente per i Super Plossl siamo sempre in vantaggio con il 32mm.

Super Plossl 32mm: 3,3° di campo.

SWA 20mm 72°: 2,8° di campo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:22 
Certamente, questo è indubbio...
infatti io ho un Plossl da 32mm oltre che il TS SWA da 20mm...
ed il campo che ho con questi due, su uno strumento con focale 400mm, è veramente una favola:
3,3 gradi col 20mm e 4° col 32mm...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Grazie ancora a tutti, siete veramente molto gentili! A questo punto sarei proprio orientata su un Plossl da 32 mm :) La marca non saprei...ho sbirciato qua e là sul web e ho visto che Celestron è molto accessibile...voi cosa ne dite?
Per quanto riguarda a dove acquistare...beh non saprei, io avevo visto il sito del Centro Ottico San Marco...ci sono siti migliori?
Ford Prefect mi consigliava questo: http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/intro.htm. Non saprei proprio, ditemi voi :wink:
Quasi quasi sarei tentata anche nell'acquisto di un 4mm per l'osservazione planetaria, come consigliava Fede...anche qui su che marca potrei andare? Scusatemi per le mie mille domande, ma grazie a voi stò cominciando a capirne qualcosa di più!! :D

_________________
Rifrattore Mahk-50 102/500 su EQ2
Oculari: super 10, super 20 wide angle,
super plossl 4, 15, 32 mm
Barlow 2x
Fotocamera reflex Nikon D40
Fotocamera Nikon coolpix S200


*L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro...*


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 19:27 
Carinci ha anche gli oculari planetari come quelli che dicevo io:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... #Planetary


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Carinci ha anche gli oculari planetari come quelli che dicevo io:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... #Planetary


Ho il 7mm TMB preso da Carinci, però sta svendendoli e non li rimetterà in vendita per problemi vari con la commercializzazione, bisogna vedere se gliene sono rimasti.

Mi pare ad esempio che il 5mm sia esaurito.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
nady79 ha scritto:
Quasi quasi sarei tentata anche nell'acquisto di un 4mm per l'osservazione planetaria, come consigliava Fede...anche qui su che marca potrei andare? Scusatemi per le mie mille domande, ma grazie a voi stò cominciando a capirne qualcosa di più!! :D


Per l'osservazione planetaria hai 2 scelte:

Plossl e Ortoscopici, che però hanno una estrazione pupillare limitata e una lente dell'occhio piccola, ma sono comunque ottimi oculari (gli ortoscopici sono forse i migliori per i pianeti). Quindi a 4 mm starai con l'occhio incollato a un buchetto.

Poi ci sono i "Planetary", che hanno la caratteristica di un campo di vista ampio, lente dell'occhio grande e estrazione pupillare comoda (sui 20mm).
Gli "originali" sarebbero i TMB Burgess, che vendeva Carinci.
Poi sono stati "copiati" da vari marchi (GSO, Geoptik, etc...) e li trovi a prezzi tra i 90 e i 110 Euro.
Ce li ha per esempio Telescope-Service:
http://www.telescope-service.com/eyepie ... rt.html#hr

Sia Aleph (Carinci) che TS sono affidabilissimi.

Però ti devi decidere: o ti regali un Super Plossl 32mm per i bassi ingrandimenti o un Planetary per gli alti ingrandimenti. :wink:

Certo, l'ideale sarebbe averli entrambi...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 10:04 
...allora da Telescope Service, dove ho preso il mio due e mezzo:
http://www.telescope-service.de/eyepiec ... rt.html#hr

wops, sovrapposizione...
scusate... :wink:

PS: giuki84 vende un SupePlossl:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=18890


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010