1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 6:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
leggi la recensione dell'esperto Renzo Del Rosso sull'etx 70
leggi la recensione (sopra) dell'esperto Davide sull'etx 70
renzo fa venire voglia di comprarlo
davide fa venire voglia di sputargli addosso

quindi, lancia sta monetina e risparmiati le domande per cose veramente utili, che non tarderanno a venire

ciao


Me volete fa ride???? :lol:
Nel mio sito (oltre che sopra) trovate una piccola recensione sul etx70.
Mi è capitato più volte di rileggerla, e non ho mai capito cosa si capisce da quello che ho scritto, se è veritiero su quello che volevo dire...

Io prenderei il lidlscopio come secondo telescopio da "mordi e fuggi", lo prenderei per chi non può perdere tempo e vuole gustarsi una mezz'oretta di stelline...ma niente di più!

Per imparare il Cielo, per imparare il proprio telescopio, per imparare l'osservazione e affascinarsi ogni volta niente di meglio di un 114 e una montatura equatoriale, e magari anche senza motorino siderale... ;)

Tutto condito con dei buoni oculari (non da 100 euro l'uno ma neanche dei finti plossl cinesissimi...)

Ovviamente ogni opinione è personalisssima...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 12:24
Messaggi: 12
Località: Firenze
Grazie di tutti i preziosi consigli!!
Credo che prenderò un newton 114 o 130, sperando che mi regalino delle belle serate (ne sono sicuro, visto che il cielo già me lo godo a occhi nudi!)

Sputnikko


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 13:21 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Il lidlscopio va in temperatura praticamente subito: soprattutto d'inverno e soprattutto al nord questo e' un aspetto da non sottovalutare. PS Con i guanti fuocheggiare e' impossibile, e anche senza guanti e' difficile, ma un pezzetto di tubo di gomma risolve il problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
pkappa ha scritto:
Sputnikko ha scritto:
allora immagino che il deep me lo sognerò :)

piuttosto che sognare, li butterei 180 euro su questo newton da 150mm della telescope-service
http://www.astroshop.de/en/telescopes/t ... 50-1400-eq
sempre meglio di un 114...o di un sogno
tanto sono tutti cinesoni, tranne il vixen...forse
le marche, in questa fascia di prezzo, spesso sono una moda



Ehi.. non ti sei accorto che quel telescopio è un seben bigboss verniciato..
Io ce l'ho e conosco bene la mia bestia.. e con 160€ ho ottenuto un telescopio divertente.. pero quanto ho penato per farlo funzionare bene..

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010