Fede67 ha scritto:
Non ha molta importanza, è un fatto "estetico".
Prova a farlo da 6...
se risulta "troppo scuro" e poco dettagliato, allargalo a 7 o 8...
puoi anche farne due da 3,5-4 contrapposti, così puoi sfruttare il diaframma anche come maschera di Hartmann, nel caso volessi fare delle fotografie...
FiQO!! Funziona alla grande, ho fatto come mi hai detto, anzi per la precisione mi sono armata di compasso, super attaK, fermacampioni taglierino, cartone e forbiciotta e ho creato un coso come questo
http://www.renzodelrosso.com/utilita/filtro.htm
-senza il filtro solare ovviamente-
Ed è uscito fuori una cosa carina esteticamente e molto funzionale, riduce la luminosità di tanto quanto basta (i buchi sono da 4cm) costo zero e i dettagli della luna rimangono inalterati, provata con tutti gli ingrandimenti 25/20/15/12/9 e i miei occhietti non sono rimasti per niente abbagliati. =DD.
Cmq ho fatto molta attenzione e molte prove(col filtroo senza...col filtro senza...col filtro senza una 60na di volte) e la luminosità diminuiva veramente del giusto e non ho notato perdita di dettagli.
In questi giorni continuerò ad osservarla e se al cambiare delle condizioni noto peggioramenti in questo mio giudizio ve lo comunicherò.
Grazie tantissimo dei consigli, ora ho una idea abbastanza chiara sui filtri e mi sono risparmiata una 50na di euri senza dover scendere a compromessi con la qualità.