1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 4:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
sbab ha scritto:
Allora se devi cambiare diagonale, tanto vale prenderne uno da 2", così non avrai più dubbi per quanto riguarda gli oculari.

Fabio


ma poi c'e' bisogno di un raccordo per i miei oculari da 31,8 m ?

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il massimo campo sfruttabile senza incorrere nella vignettatura causata dal portaoculari dipende dalla lunghezza focale del telscopio, la formula è:
per portaoculari da 31.8 mm
1750 / Lunghezza focale del telscopio
nel tuo caso 1750/2000= 0.875° che in primi fanno 52.5'
questo è il Campo reale (True Field of Vue = Tfov) che si ottiene dividendo il campo apparente (Apparent Field of Vue = Afov) per l'ingrandimento.
L'ingrandimento si ottiene dividendo la focale del telescopio per la focale dell'oculare.

Es. 26mm plossl 52° afov nel C8 hai 2000/26= 77x Tfov 52/77= 0.675° cioè 40'

il 21mm Hyperion 68° Afov - 95x Tfov 0.71° ovvero 42'
( e qui si capisce il vantaggio di spendere il doppio per un Hyperion rispetto ad un plossl, hai un campo maggiore con un ingrandimento maggiore, e quindi un fondo cielo più scuro, insomma vedi di più e meglio)

32mm plossl 52° afov - 62x Tfov 0.83° cioè 50' che si avvicina molto ai 52.5' massimi del tuo telescopio.

Con un portaoculari da 2" la formula è la stessa ma il valore invece di 1750 è 2800 che diviso 2000 fà 1.4° Tfov MAX (pari a 84') però devi verificare che il Visual Back da 2" abbia un'apertura reale di due pollici, spesso è qualcosa meno... :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interstellar Overdrive ha scritto:

ma poi c'e' bisogno di un raccordo per i miei oculari da 31,8 m ?

Sì, serve un adattatore 2" / 1.25", che però spesso è già incluso con il diagonale (verificalo).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interstellar Overdrive ha scritto:

ma poi c'e' bisogno di un raccordo per i miei oculari da 31,8 m ?

Sì, serve un adattatore 2" / 1.25", che però spesso è già incluso con il diagonale (verificalo).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Mi servirebbe un altro consiglio. Per l'acquisto di cercatori, diagonali, telrad, oculari ecc... esiste un sito o dei siti che mi potete consigliare in particolare.
Perchè in rete ne vedo diversi, ma non vorrei impiegare 10 ore a spulciarmi tutto. Se potete magari indicatenemi 2-3 siti tra i migliori...Grazie.

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interstellar Overdrive ha scritto:
Mi servirebbe un altro consiglio. Per l'acquisto di cercatori, diagonali, telrad, oculari ecc... esiste un sito o dei siti che mi potete consigliare in particolare.
Perchè in rete ne vedo diversi, ma non vorrei impiegare 10 ore a spulciarmi tutto. Se potete magari indicatenemi 2-3 siti tra i migliori...Grazie.


Fossi in te, visto che hai diversi dubbi, mi farei consigliare dal rivenditore.
In particolare, chiederei a tecnosky (tecnosky.it) oppure ad aleph-lab (aleph-lab.com).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interstellar Overdrive ha scritto:
Davide911 ha scritto:
Io sul C8 uso un baader hyperion da 21mm che arriva al limite del campo fruibile su un C8 con barilotto da 31,8.


e quanto sarebbe questo campo limite per i C8? grazie.


Non mi ricordo la formula che avevo letto in un post di Plinio Camaiti.
Comunque è un limite fisico dovuto alla dimensione del barilotto da 31,8, e comunque se non ricordo male è di 0,8°
Con l'hyperion da 21 e 68° di campo apparente si arriva 0,76°

Tutto questo restando con il barilotto da 31,8.
Se passi ai 2" allora il discorso cambia, ma devi acquistare anche un diagonale da 2" ma come hai già capito le cifre a questo punto salgono :wink:

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh? a volte mi chiedo che scrivo a fare se nessuno legge.... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Fabio e Vicchio!

Secondo me, il Plössl 35mm non sarebbe molto utile per te. È vero che il campo reale sarà più grande (0,88° contro 0,71° per il tuo 21mm Hyperion), ma il campo apparente è molto più piccolo. Avresti l'impressione di guardare in una cannuccia! Ho avuto un Plössl 40mm e 31mm col mio Nexstar8 ma ho quasi sempre usato il 20mm Superview (67°) perchè la vista era tanto meglia.

Ma se vuoi provare un oculare 2" prima devi trovare il Visual back di 2" perchè non l'ho più trovato sul web per il tuo C8! [smilie=row3_4.gif] Sono certo che esistano perchè un amico ce l'ha. Ma ho paura che Celestron non lo fa più. :?: Però sono certo che è possibile di trovare seconda mane.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: c
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
io sul mio cicciotto "c8" sto da poco usando un william Optics da 40mm da 2", purtroppo non ho ancora una diagonale da 2", e sono costretto a fare acrobazie?????

la cosa più bella e che finalmente riesco a vedere stelle più scintillanti!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010