1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
malve ha scritto:
diglit ha scritto:
Comunque sia sarei del parere di consigliarti, nello sposare la "filosofia dobson", di non spendere troppi soldi. Non perché i dobson non siano ottimi strumenti, ANZI, ma perché non tutti vi si abituano (mancanza di motori, posizione visuale scomoda, pesi e ingombri, tempi di acclimatamento delle ottiche, etc...)


Visuale scomoda in che senso?


Penso si riferisca al fatto che, almeno per i dobson di taglia grande, l'oculare in prossimità dello zenit è troppo alto e devi ricorrere alla scala.

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
diglit ha scritto:
Comunque sia sarei del parere di consigliarti, nello sposare la "filosofia dobson", di non spendere troppi soldi. Non perché i dobson non siano ottimi strumenti, ANZI, ma perché non tutti vi si abituano (mancanza di motori, posizione visuale scomoda, pesi e ingombri, tempi di acclimatamento delle ottiche, etc...)


Visuale scomoda in che senso?

Per me è un pregio
moto meglio essere in piedi che chinarisi su un diagonale con l'umidità e poi risentirlo i giorni successivi alla schiena

Sarà soggettivo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
malve ha scritto:
diglit ha scritto:
Comunque sia sarei del parere di consigliarti, nello sposare la "filosofia dobson", di non spendere troppi soldi. Non perché i dobson non siano ottimi strumenti, ANZI, ma perché non tutti vi si abituano (mancanza di motori, posizione visuale scomoda, pesi e ingombri, tempi di acclimatamento delle ottiche, etc...)


Visuale scomoda in che senso?

Per me è un pregio
moto meglio essere in piedi che chinarisi su un diagonale con l'umidità e poi risentirlo i giorni successivi alla schiena

Sarà soggettivo


quoto

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Quindi da quello che ho capito Dobson da 20" italiani li fa soltanto Ariete o sbaglio?

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è anche Reginato (http://reginato.it/telaltmanuali.html), però i suoi sono tutti in metallo.
Molto robusti, meccanica di prim'ordine, ma .... molto costosi!

Altrimenti mi pare che anche Zen faccia dobson a tralicci. Però non ha un sito web.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, poi c'è anche Geoptik: http://www.geoptik.com/catalogo.php?serie=Telescopi%20Dobson%20a%20traliccio%20Serie%20RED%20STAR&pagina=catalogo&lang=it&articoli=ok

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ciao Andrea se compri quel bestione per caricarlo in macchina saremo in due vai tranquillo.
Diventerò il tuo migliore amico. :wink:
Hai un posto letto in più in tal caso? :D

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Kr33P ha scritto:
Ciao Andrea se compri quel bestione per caricarlo in macchina saremo in due vai tranquillo.
Diventerò il tuo migliore amico. :wink:
Hai un posto letto in più in tal caso? :D


ehehe un'amicizia disinteressata eh :wink:

Per ora diciamo che la possibilità dell'acquisto sta nel mondo dei sogni...ma intanto mi piace informarmi. Però in futuro dopo aver spremuto il mio C8 e se avrò qualche moneta da parte perchè no!
Si potrebbe comprarlo in 2 per risparmiare :D ...ma poi dove lo lasciamo a metà strada tra Loreto e Falconara?? :roll:

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 20:41 
sbab ha scritto:


e qui ci sono anche i prezzi:
http://www.astroteam.it/catalogo.php?se ... rticoli=ok
AstroTeam è Geoptik


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Fede67 ha scritto:


mazza che prezzi ragazzi....va be penso che sia normale!
in una rivista di 10 anni fà c'era scritto che per acquistare un dobson da 40 cm il prezzo era equiparabile a quello di una utilitaria. Questo vuol dire che al giorno d'oggi lo stesso strumento dovrebbe costare circa 8-10 mila €. mentre mi sembra che ci siano tele con prezzi molto più bassi. In definitiva allora si può dire che c'e' stato un abbassamento...e meno male!

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010