Stargazer ha scritto:
antexpo ha scritto:
molto interessante ed utile...ma quei pallini che si vedono nella zona blu cosa sono?senti rilli che ne dici se la prossima serata osservativa prendiamo di mira quella zona blu...sempre che non sia troppo fuori mano dalle tue zone...
Pallini quali pallini?
sulla zona blu compare solo questo

che è il simbolo di panoramio
http://www.panoramio.com/google-earth/è il link alla foto del lago nero
no pensavo fossero indicazioni su piccoli centri abitati...per esempio rio freddo non me lo segnala autoruote.In ogni caso grazie per le indicazioni...io pensavo di fare una capatina non appena il meteo "garantisce" una certa stabilità e cieli sereni...mi regolerò di volta in volta valutando due/tre giorni prima se una spedizione in questi posti possa essere fattibile,meteo parlando...le zone alpine in questo periodo sono inaffidabili,temporali inaspettati e cielo quasi sempre coperto...l'unica è tentare qui.
Se sarai su rilli ci andiamo insieme altrimenti faccio un sopralluogo in solitaria per poi ritornare alla prima occasione,magari ad agosto come dici tu.
Potrei fare le cose in grande e passare in quella zona magari due/tre giorni,in modo da avere un punto di appoggio in un un albergo della zona e poter così meglio conoscere il territorio e il sito più adatto..in vista ovviamente di future serate in quella zona...Per il paese pensavo a Santo Stefano d'Aveto che è a ridosso del Monte Maggiorasca e offre diverse sistemazioni...vedremo gli sviluppi...