Manula ha scritto:
ma questo n130 spopola..!
ieri è arrivato il mio....il prta oggetti era rotto (!) e mancava il software incluso nel pacco..non che lo usi però se dicono di mandarlo e poi non lo fanno.. vabbè cmq il resto era a posto ed era pure una bella serata!!!
Ho l'impressione che ormai le aziende, facciano fare sempre più il controllo qualità a noi clienti. Sto parlando in generale, non solo di strumenti astronomici.
Loro sanno di avere raggiunto un certo standard, nella produzione e si accontentano così; a quel punto gli costa meno sostituire i pezzi difettosi, che i clienti segnalano, piuttosto che aumentare i propri controlli interni.
Per questo non bisogna farsi remore, a chiedere la sostituzione di parti anche solo leggermente difettose o, se si è disposti a ripararli da soli, pretendere un giusto sconto extra, o un buono per spese future.
Come giustamente qualcuno ha detto, i soldi sborsati per l'acquisto erano buoni, dal primo all'ultimo centesimo!
P.S. : comunque, nel caso di moonraker, doveva essere davvero una bischerata: una sbavatura del metallo, una goccia di vernice seccata, altrimenti non credo proprio che, con un po' di cartavetrata, poteva risolvere la cosa così velocemente.
Questi pezzi di fusione, generalmente sono abbastanza duri da lavorare.