1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mentre cercavo di collimarlo si è staccato dal treppiede cadendo a terra!! Un disastro!! Piano piano e grazie all'aiuto del rivenditore sono riuscito a ricollimarlo. Che botta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
ah, capisco. io per collimare il mio l'ho appoggiato solidamente al davanzale e ho puntato un lampione che sta a circa 500 metri, ho mosso tutti e 4 i grani, di pochissimo, e ora è perfetto. Peccato che cmq a sinistra il fuoco è peggio che a destra, e osservando dentro al tubo attraverso la lente si vede che la parte interna del tubo è verniciata "ad minchiam"
Sarebbe bello upgradarlo, però lo ritengo insensato. L'ho comprato 2 giorni fa e già ne voglio uno migliore. Non è un buon segno. Non mi accontento mai... che p....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me non devi tenere un cosa che ti da "fastidio". Se non cadeva lo vendevo subito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
già. d'altra parte per visione diurna è perfetto, ma d'altra parte l'altro coso costa 1700 euro. poi bisogna comprare almeno 2 coppie di oculari.... there is no trip for cats !!! non c'è un ca55o da fare. Se si vuole il top bisogna cacciare fuori gli euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già. Comunque non buttarti giù di morale. La differente messa a fuoco che noti non dovrebbe darti fastidio quando osservi da un sito scuro oggetti come gli ammassi aperti. E' ovvio che guardando Giove, Saturno o Venere i difetti delle lenti si fanno vedere, ma osservando ad esempio le Pleiadi vedrai che non li noterai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
diciamo che vista la mia inesperienza, posso stare buono e accontentarmi... devo fare come i bambini... :D poi quello da 1700 magari il prossimo anno... cmq grazie per i suggerimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Accontentarti? :)
Se ha un difetto cambialo.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
sono daccordissimo con Shedar, se he un difetto devi cambiarlo...perchè accontentarsi del pezzo difettoso??

Comunque molto bello quell'altro bino con gli oculari intercambiabili :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 7:45 
Le riflessioni da lampione le hai anche in binocoli costosi.
Non è da considerarsi un "difetto".
La messa a fuoco diottrica è sempre un po' più "rognosa" della centrale.
Spesso bisogna passare dalla diottrica alla centrale parechie volte prima di raggiungere il fuoco ottimale.
Non devi appoggiare gli occhi algli oculari, ne nella messa a fuoco ne nell'utilizzo, poichè anche una lieve "pressione" ti farà perdere il fuoco.
Perchè dici che di giorno va bene e di notte no?
Cosa hai guardato o tentato di guardare?
Se guardi Venere con un 25x100, sarà "sbavato" per forza, a causa della sua estrema luminosità.
Prova a cercare il Doppio ammasso del Perseo o il Presepe, od un paio di Messier, tipo M13.
Ovviamente se mi parli di lampioni vuol dire che non hai un cielo buio, nemmeno scuretto o appena passabile.
Con un binocolo, per presante che sia, in prossimità di lampioni non potrai mai fare nulla se non la Luna che è comunque spettacolare a 25x, anche da piena.
Salta in macchina e spostati un po'...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto fede!!
:-)
il vantaggio del bino è la trasportabilita' quindi.... come on!!!!!
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010