1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie, aspetto qualche foto :wink: .

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
A me Tecnosky ha risposto che è un PLossl, comune senza lode nè infamia, ma un PLossl, come del resto è indicato nel suo sito.


Alla fine l'ho chiesto direttamente, è quello che sospettavo: il kellner GSO.

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 13:50 
Si dice che il vellutino nero col tempo perda un mucchio di pelucchi...
sappici dire se "cresce la barba" sul primario...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rick ha scritto:
Vicchio ha scritto:
A me Tecnosky ha risposto che è un PLossl, comune senza lode nè infamia, ma un PLossl, come del resto è indicato nel suo sito.


Alla fine l'ho chiesto direttamente, è quello che sospettavo: il kellner GSO.


Boh mi avevano detto che era un Plossl..?
Però è un bell'oculare, guarda qua:
http://forum.astrofili.org/userpix/913_oculare_1.jpg

E' ARRIVATOOOOOOO :D :D :D :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Si dice che il vellutino nero col tempo perda un mucchio di pelucchi...
sappici dire se "cresce la barba" sul primario...


Sì, l'ho sentito dire anchio e dentro un tubo chiuso non ce lo metterei, main tubo aperto appena ti accorgi che "spela" smonti la cella e o togli dal tubo, semplice no?

Ecco qualche foto del prima:
http://forum.astrofili.org/userpix/913_Prima_1.jpg

e del dopo:

http://forum.astrofili.org/userpix/913_dopo_1.jpg

nota il riflesso del flash, che è bello forte.

Qui invece si vede la differenza guardando il secondario dal fuocheggiatore:

prima:

http://forum.astrofili.org/userpix/913_secondario_prima_1.jpg

e dopo:

http://forum.astrofili.org/userpix/913_secondario_dopo_1.jpg

le fasi dell'annerimento del bordo del secondario:

http://forum.astrofili.org/userpix/913_secondario_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/913_secondario_annerito_1.jpg

Il GSO ha il bordo del secondario rivestito da un bordo di plastica nera :-) quindi un lavoro in meno!http://forum.astrofili.org/userpix/913_secondario_GSO_1.jpg


Ultima modifica di Vicchio il giovedì 17 maggio 2007, 19:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
...omissis...
...che poi troppa apertura sia "disdicevole" in città è una leggenda metropoilitana...


...nooo!!! Davvero!!! ...lo avevo assunto come dogma di fede!!! :shock:

... allora devo cancellare questa info nel DB delle mie conoscenze??? :?:

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
E se qualcuno pensa che da 8" a 10" no cambi nulla ecco una foto tanto per rendersi conto della differnza:

Immagine

quello nero a destra è il mio newton da 8" f5 :shock:

Rick dammi retta, prendilo che è un bel tubone!

Con 500€ di meglio non puoi avere...

E non ti far ingannare dal fatto che viene venduto come modello base o economy, ha un fuocheggiatore che da solo costa 100€ da TS e altre marche lo stesso lo fanno pagare anche il doppio:

http://forum.astrofili.org/userpix/913_fuocheggiaotre_1.jpg

i movimenti sui coscinetti d'acciaio sono morbidissimi, e quelli verticali in teflon con le molle che frizionano sono una goduria, è davvero un b ell'oggetto fatto bene, mi ha stupito :shock:


Ultima modifica di Vicchio il venerdì 18 maggio 2007, 9:21, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:05 
Una grande apertura si può sempre diaframmare...
quindi:
DELETE FROM città WHERE apertura_grande = no ;
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Una grande apertura si può sempre diaframmare...
quindi:
DELETE FROM città WHERE apertura_grande = no ;
:D :D :D


Mi associo!

Ha solo un inconveniente, comune a tutti i telescopi, questo:
Immagine

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio, non tentarmi col 10"... 8)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010