1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Seben Big Boss, ancora lui
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
grazie dei tuoi consigli, ma queste cose già le so (diciamo...)! :wink: . Pensa che scruto il cielo da quando avevo 7 anni e, ora che ne ho 13 e posseggo il Seben da due anni, pensi che sia ancora alle prime armi?? :lol: :wink:
In effetti ho qualche difficoltà nel collimare e dovrei fare un po' di pratica, inoltre devo allineare il cercatore :oops: ... uhm... in questi giorni di vacanze di carnevale metterò mano al seben e se posso, vi farò sapere!

Cieli Sereni!

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben Big Boss, ancora lui
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
giangiuca97 ha scritto:
grazie dei tuoi consigli, ma queste cose già le so (diciamo...)! :wink: . Pensa che scruto il cielo da quando avevo 7 anni e, ora che ne ho 13 e posseggo il Seben da due anni, pensi che sia ancora alle prime armi?? :lol: :wink:
In effetti ho qualche difficoltà nel collimare e dovrei fare un po' di pratica, inoltre devo allineare il cercatore :oops: ... uhm... in questi giorni di vacanze di carnevale metterò mano al seben e se posso, vi farò sapere!

Cieli Sereni!


magari tra 20 anni sorriderai di questa affermazione :D
per collimare leggi qui
ivan86 ha scritto:
http://astrolab.altervista.org/articoli/collimare.html
http://betelgeuse.altervista.org/Art_CollNew.htm
http://plent.altervista.org/collimazione_telescopi.htm
http://jumpjack.altervista.org/collimazione/
http://divulgazione.uai.it/images/AA_Co ... Newton.pdf
http://mkastropage.altervista.org/collimazione.htm
http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=2019
http://www.propermotion.com/jwreed/ATM/ ... hesire.htm
http://www.tomhole.com/Barlowed%20Laser.htm
http://www.astro-baby.com/collimation/a ... 0guide.htm

Qua ci sono alcune guide, diciamo che il secondario in un newton come il tuo quando collimato si scollima difficilmente quindi se lo era sin dall'inizio probabilmente dovrai agire solo sul primario.

Tra i miei vecchi messaggi puoi trovare indicazioni circa la collimazione, delle volte ho proprio fatto un rapido riassunto con tutti i passaggi pratici.

Ciao

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben Big Boss, ancora lui
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
con quell'affermazione intendevo che qualcosina la conosco, ma certamente non sono un esperto! :D
grazie dei link, ritenterò l'operazione.... :roll: :? :shock:

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben Big Boss, ancora lui
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
mi sorge un dubbio sulla collimazione.... essendo un f/3 tirato a f/9, devo far valere la formula dell'offset?

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben Big Boss, ancora lui
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
lascia perdere l'offset, fai le operazioni base e ricordati di provare la collimazione su una stella ben luminosa ad alti ingrandimenti in una sera di seeing decente, poi divertiti perchè, come ti hanno già detto, sono pur sempre 15cm :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben Big Boss, ancora lui
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 8:55
Messaggi: 2
Io devo dire la verità,ho comprato recentemente un seben 1000/114 e posso assicurarti che tutte le 'cose pessime' che gli dicono sono false,all inizio avevo paura di aver preso un telescopio scadente,ma poi ho iniziato a guardare qualche pianeta e si vede molto meglio di quanto immagino,su giove si vedono le bande,su marte i poli anche se piccolo,la luna si vede da molto vicino e le stelle ben definite. Gli ammassi stellari e le nebulose sono affascinanti,diffida da chi ti dice che è pessimo,io l ho e sono testimone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben Big Boss, ancora lui
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai un seben 1000/114 da vendere a breve? :think:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben Big Boss, ancora lui
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2018, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
necroposting spinto! dopo aver riesumato un topic del 2011 siamo risaliti fino al 2007! :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010