1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 15:43
Messaggi: 54
Si forse qualcosa riesco a trovare.. poi mi sembra che vogliano fare un mini osservatorio nelle vicinanze( nn è molto intelligente ma meglio di nulla :D )
cmq si il dobson mi è piaciuto... è chiaro anche a me all'inizio il fatto di non vedere colori di nulla mi ha un pò stuccato, cmq è semrpe bello vedere gli oggetti altrimenti non visibili... mi ha cmq dilettato anche quello piccolo( con quello + che altro mi garbava vedere cosa accadeva sulla terra... ho la fortuna di stare nel bosco e ho un paese a 7 km da me con quel telescopino potevo vedere tranquillamente le persone lol :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea87 ha scritto:
il fatto di non vedere colori di nulla mi ha un pò stuccato


Non è abbastanza vero! Con un'apertura di 20cm è già possibile di vedere una incandescenza verde nelle nebulose molto chiare (Orion, Dumbell, Lagoon,...)! Anche ci sono molti amassi che hanno una diversità ingente di colori delle stelle (e.g. M50!). Naturalmente, non mai sarà come le foto. Ma personalmente, preferisco ancora la vista di Orion (M42) in un 20cm perchè, anche se non sia tanto grande e chiaro, osservi con i tui occhi e non per una foto che qualcuna altro ha fatto. Quest'esperienza è la passione dell'astrofilo... :D

E naturalmente, i altri hanno raggione quando dicono che è sempre meglio di avere esperienze coi telescopi dei astrofili nella tua regione. Posso dirti quali sono le mie esperienze, ma devi decidere coi tui occhi!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Non è abbastanza vero! Con un'apertura di 20cm è già possibile di vedere una incandescenza verde nelle nebulose molto chiare (Orion, Dumbell, Lagoon,...)!


Ti quoto in parte da buon neofita dummies, ma purtroppo mi e' capitato di vedere l'incandescenza verdina di cui parli a 1300 mt (monte Campo dei Fiori di Varese) ...nelle mie campagne (zona Varese) scorgo solo minuscoli particolari ma in b/n (sicuramente dovuto al pessimo seeing) :D ...ma ti ripeto sono novello :)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 15:43
Messaggi: 54
Avete sicuramente ragioni...cmq spero di avere qualche risultato a 800mt :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010