1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
paolo555 ha scritto:
Il C8 pesa all'incirca solo il tubo (quello trattato XLT) quasi sui 5 kg e sei quasi al limite della montatura CG-5 se non al limite (secondo qualcuno). Un Newton da 200 non so quanto possa pesare ...ma dubito che possa reggerti bene il tubo e l'attrezzatura di ripresa.

Pensa un po, su quella montatura ce ne sono di moooolto più pesanti (C11)!!! Mah!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Comunque, su vari negozi on line è anche difficile prendere sola ottica e montatura a parte! Cioè un tubo da 150mm non l'ho trovato! :(

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
paolo555 ha scritto:
Il C8 pesa all'incirca solo il tubo (quello trattato XLT) quasi sui 5 kg e sei quasi al limite della montatura CG-5 se non al limite (secondo qualcuno). Un Newton da 200 non so quanto possa pesare ...ma dubito che possa reggerti bene il tubo e l'attrezzatura di ripresa.

Pensa un po, su quella montatura ce ne sono di moooolto più pesanti (C11)!!! Mah!

Certo che ci puoi mettere tutto su qualsiasi montatura. Però poi ti metti in conto i problemi connessi.
Se sei bravo nel "fai da te" puoi aumentare il carico utile di una montatura commerciale del 30% come minimo lavorando sul cavalletto, sul grasso, sui giochi, sostituendo un cuscinetto qui e uno là e così via. Poi alla fine fai il conto delle ore perse, dei pezzi che hai sostituito, del fatto che la montatura non è più in garanzia, e cominci a sbattere la testa in un muro perché avresti avuto a quel prezzo una montatura nuova e migliore.
:roll: :roll:
Ci siamo passati in tanti :cry: :cry: :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Pensa un po, su quella montatura ce ne sono di moooolto più pesanti (C11)!!! Mah!


Infatti se dovessi prendere un C11 venderei tutto il blocco del mio C8 montatura compresa ...e mi prenderei prima una bella montatura e poi (appena i dindi sono disponibili il tubo!).

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Cita:
...e poi (appena i dindi sono disponibili il tubo!).


Si ma il tubo "sfuso" da 150mm Newton, non mi sembra ci sia in commercio, o sbaglio?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Io il mio che è della meade, che da tutte le parti era venduta insieme alla LXD75 sempre della meade, l'ho trovato "sfuso" solo da astronatura. Mentre so che per lo skywatcher ad esempio quasi tutti lo vendono singolo.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
free thinker ha scritto:
Si ma il tubo "sfuso" da 150mm Newton, non mi sembra ci sia in commercio, o sbaglio?


Mi sembra che Geoptik venda anche solo ottica senza montatura 150 f5 e f8, non sono propriamente delle piume rispetto ai concorrenti quindi si ritorna al discorso montatura robusta. Sopratutto con quello da f8.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Posso trovare da qualche parte le "capacità di carico" delle varie montature?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è mia ma la rivendo ugualmente...

In un telescopio contano soprattutto tre cose:
1)l'apertura
2)l'apertura
3)l'apertura

:-)

Ho usato il 200/1000 per diversi anni sulla EQ4 (allora si chiamava così, oggi la chiamano EQ5 o CG4 ma è la stessa) per uso visuale è al limite ma usabile, con una barlow APO (come la Meade 4000 che ho comprato a 50€ da opt-corp) non ti fà rimpiangere un costoso SC 8" anzi quasi quasi....

Sul Deep è un ottimo strumento, migliore degli SC da 8", secondo me si esprime al massimo delle sue potenzialità su una montatura dosbon che puoi farti da te con una spesa inferiore ai 50€ (vedi qui http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=
e qui http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=) in alternativa se lo trovi su una EQ5 metti in preventivo ALMENO il motore in AR e circa 15€ di falegnameria per sostituire le gambe in alluminio con dei travicelli in legno (stasera se ce la faccio emtto le foto anche di quelle).

Lascia perdere il 150, il 200 è un'altra cosa ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Si Vicchio, posso essere daccordo con te per quanto riguarda il solo uso in visuale, ma a quel punto rilancio dicendo, lascia stare il 200 e fatti direttamente il dobson gso da 12".. che costa quanto un 200 + eq5 piu o meno. Ma se intende fare fotografia mettere un 200/1000 da 10 e passa kg su una eq5 mi sembra _almeno_ poco performante.


x freethinker: il peso di carico o lo guardi sul sito della casa produttrice della montatura, e ci togli un buon 10% di effetto vino chiesto all'oste, o cerchi in giro recensioni e ti fai un'idea del carico sfruttabile con risultati degni di nota. Per quello che ho visto io, con la mia heq5 sono riuscito a rimanere sotto gli 11 kg con l'sn6+teleguida+reflex+oculare di guida+anelli e penso di non poter andare oltre anche se il peso dichiarato per la heq5 è in realtà di 14 kg (da quello che ricordo). Poi se sei un mostro in bilanciamento e se hai una postazione con copertura dal vento un altro kg può rubarlo da qualche parte.. ci sono tanti fattori da tenere in conto..

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010