1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: costo tot
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
rispondo a gippo
il costo totale dei 50 fascicoli è di 500€ circa €+€-

Nell'uscita n. 28 per Motorino+pulsantiera prezzo attualmente previsto 85,50 €.
Nell'uscita n. 35 per Oculare digitale prezzo attualmente previsto 60 €.

per un totale di 645,50€

non male vero??? :evil: :evil:



salvo aumenti

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non so se sia peggio la DeA o la UAI che ha appoggiato una simile truffa, perchè non trovo altro modo per definire la vendita di un prodotto al doppio circa del suo prezzo reale.

Direi che la UAI dovrebbe vergognarsi, l'editore è un peracottaro riconosciuto da un pezzo e ne ho avuto l'esperienza con i fascicoli di un'enciclopedia cartacea.
Mai più.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: RE Telescopio De Agostini
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 21:58
Messaggi: 17
Località: Rieti
Premettendo di non essere l'amministratore delegato della De Agostini, anche io sto costruendo pezzo per pezzo il suddetto telescopio. Neofita dei neofiti in questa meravigliosa disciplina quale è l'astronomia, mi sto documentando nei più svariati modi. Sono per caso entrato in questo forum tralaltro molto interessante ma ahimé ho letto post poco edificanti, riguardanti lo Star. A me non sembra assolutamente una bufala, le spiegazioni del montaggio ci sono e come, basta aver terminato la quinta elementare e pur sillabando, leggere attentamente l'ultima pagina e la terza di copertina. Mi sono meravigliato nell'aver letto addirittura di qualcuno che asserisce di aver tutti i pezzi e non sapere cosa farci, o addirittura di avere sei rondelle e non sapere dove assemblarle. Leggete bene, forse più attentamente, in un fascicolo c'é descritta l'inserzione rondella per rondella. L'unica esitazione l'ho avuta nel montare lo specchio primario....... un esploso poco esplicativo ma penso questo sia l'unico neo se cosi vogliamo chiamarlo, sul quale ho dovuto riflettere un tantino. Certo di poter usufruire al meglio di questo buon forum saluto tutti come nuovo entrato con una stretta di mano circolare.
Marco

_________________
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RE Telescopio De Agostini
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho visto per curiosità solo il primo fascicolo, poi dato il prezzo totale mi sono sentito di sconsigliarlo ad amici che volevano prenderlo.
Per il resto posso solo basarmi su quello che sento in giro.

Comunque, non vogliamo scoraggiare nessuno.
Visto che sei riuscito ad assemblarlo quasi tutto, tienici informati sui progressi e su come si comporta.
Io almeno sono curioso.

Una stretta di mano anche a te,
facci sapere, mi raccomando!

Marcosys ha scritto:
Premettendo di non essere l'amministratore delegato della De Agostini, anche io sto costruendo pezzo per pezzo il suddetto telescopio. Neofita dei neofiti in questa meravigliosa disciplina quale è l'astronomia, mi sto documentando nei più svariati modi. Sono per caso entrato in questo forum tralaltro molto interessante ma ahimé ho letto post poco edificanti, riguardanti lo Star. A me non sembra assolutamente una bufala, le spiegazioni del montaggio ci sono e come, basta aver terminato la quinta elementare e pur sillabando, leggere attentamente l'ultima pagina e la terza di copertina. Mi sono meravigliato nell'aver letto addirittura di qualcuno che asserisce di aver tutti i pezzi e non sapere cosa farci, o addirittura di avere sei rondelle e non sapere dove assemblarle. Leggete bene, forse più attentamente, in un fascicolo c'é descritta l'inserzione rondella per rondella. L'unica esitazione l'ho avuta nel montare lo specchio primario....... un esploso poco esplicativo ma penso questo sia l'unico neo se cosi vogliamo chiamarlo, sul quale ho dovuto riflettere un tantino. Certo di poter usufruire al meglio di questo buon forum saluto tutti come nuovo entrato con una stretta di mano circolare.
Marco

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Marco Bracale ha scritto:
L'UAI mi ha molto deluso in questa sua iniziativa... :(


Francamente trovo incredibile che abbiano appoggiato un progetto simile se e' davvero come viene descritto... Probabile non siano stati messi al corrente o non abbiano ana£izzato con att€nzion€ tutta £'op€ra... Chi$$a' com€ mai...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Premesso che anch'io ho comprato solo il primo fascicolo (mi serviva il cercatore) e non ho potuto prendere alcuni oculari perchè già dalla terza uscita nella mia zona non c'era +, posso però segnalare ua scorrettezza che non mi è andata giù: con l'uscita c'era una cartolina da compilare e spedire per vincere premi come un portatile e giustamente l'ho fatto. Dopo poco tempo ho ricevuto una telefonata da qualcuno che perlomeno si spacciava per la de Agostini (questo non lo posso affermare con certezza) che mi proponeva di comprare il telescopio completo di tutti gli accessori ad un prezzo speciale se avessi cacciato tutti i soldi subito e per convincermi mi disse che il tele completo sarebe costato al negozio almeno 3-4000 euro data la qualità delle lenti :shock: !!! Ora so che con quella cifra avrei potuto prendere ben altro e con altri accessori ma a quel tempo ero piuttosto a digiuno della materia e tale comportamento è stato davvero scorretto: vabbene vendere ma la serietà dov'è ?
Per quanto riguarda il discorso delle uscite settimanali invece non sono d'accordo con Gippo: è vero che si dovrebbe aspettare tanto per effettuare la prima visione però hai il vantaggio d'imparare a montare piano piano tutto lo strumento, dedicarsi a capire come si utilizza dato che nel frattempo sicuramente leggerai il material a corredo ed in + non cacci 700 euro all'istante ma lo puoi diluire un pò nel tempo e per chi (sopratutto giovani) non ha grandi disponibilità è un vantaggio che paghi solo con una piccola ateesa.
Saluti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
bhe marco non tutti sono come te o come me :shock:
io ad assemblare il telescopio o impiegato circa 30 minuti
senza guardare le istruzioni.

questo non significa che io sia un genio ma nemmeno che gli altri siano degli ignoranti mi riferisco al fatto che dici che basta la 5° elementare


cmq spero di non sbagliare e vorrei allegare le pagine della rivista con le istruzioni di montaggio della cella primario e dello specchio

cieli sereni

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Ultima modifica di italnews il giovedì 12 aprile 2007, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 12:49 
Non puoi farlo, ci sono i diritti d'autore dell'editore.
Comunque Skado, ci sono molti negozi di materiale astronomico,
anche in rete, che promuovono pagamenti rateali,
quindi non devi "cacciare" 700 euro sull'unghia,
li paghi a rate e coomunque hai il telescopio PRIMA di aver pagato.
Questi "commercianti" ti consigliano telefonicamente di pagare tutto
in un colpo PRIMA per poi comunque avere il tele a rate "dilaniate"
nel tempo, ad un prezzo che è il doppio del valore di mercato.
Coi 500 euro che mi costa la Dea, mi comperavo un telescopio dalle
pari caratteristiche ma di qualità sicuramente migliore, o perlomeno
di marca (cosa che on è male in caso di vendita da usato...), poi
mi prendevo una valigia di bei libri astronomici, partendo da quelli
per neofita e andando su testi più complessi, e mi avanzavano pure
i soldi per abbonarmi ad un paio di riviste dedicate...

Comunque ho controllato i primi tre fascicoli dell'opera:
in terza di copertina di ogni fascicolo c'è un chiaro spaccato di come
si montano i pezzi, con una legenda didascalica descrittiva ben chiara.
Se poi uno aspetta a montarlo solo alla fine, ed avendo "mischiato"
viti, dadi, bulloni e rondelle non riesce più a capire quali vadano dove, questa non è colpa di Dea...
anch'io sono neofita, però non mi è sembrato che montare il
fuoheggiatore fosse così complesso...
sinceramente ho avuto più difficoltà con alcuni mobili dell'Ikea...
io ho desistito dal continuare l'opera più che altro poichè già dalla
terza uscita mi sono reso conto che codesto telescopio era
praticamente quasi tutto di plastica con una qualità davvero scadente...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Non puoi farlo, ci sono i diritti d'autore dell'editore.


Fino a un certo punto...mi pare che si possano copiare o diffondere fin al 30% dei contenuti di un'opera, se non sbaglio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
italnews ha scritto:
bhe marco non tutti sono come te o come me :shock:
io ad assemblare il telescopio o impiegato circa 30 minuti
senza guardare le istruzioni.


Vabbe'... A meno che non abbiamo due geni della meccanica ottica nel forum, magari non e' poi cosi' difficile. Mezz'ora senza guardare le istruzioni e' un'inezia.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010