1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Ora faccio una domanda da principiante puro...

Ma con il mio tele (vedi firma) degli oculari tipo TMB o HR sono sprecati?
Mi spiego meglio (un buon oculare non è mai sprecato):

Avendo un tele di fascia bassa, un Bresser economico, quindi con specchi non certo di qualità, quanta differenza ci puo' essere tra la visione con un Antares W70, o un celestron OMNI(43euri) ( od un Plossl da 4 lenti a 60/70 euro) e la visione con un TMB?? Giustifica la differenza di prezzo?

Ve lo chiedo perchè ono un po' combattuto tra l'acquisto (futuro, diciamo tra un mesetto) di un buon oculare e l'acquisto di 2 oculari di fascia piu' bassa.

_________________
--------------------------------------
Bresser Galaxia 114/900mm
Montatura EQ-SKY (??)
Baader Hyperion 21mm
TMB 5mm, HR Planetary 4mm
Kellner 4 mm, K 9 mm, K 25 mm
Moon filter, 3x Barlow
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' il dilemma di tutti, però considera che un oculare buono lo sfrutti anche se cambi telescopio, mentre gli oculari economici potrebbero mostrare dei limiti se usati su strumenti più performanti, d'altra parte spendere per un oculare quanto per tutto il telescopio può sembrare un non-senso e in effetti... nei tuoi panni io feci la scelta di acquistare oculari economici fino a coprire tutte le possibili focali sfruttabili dal tele e poi, una volta sperimenatto quali erano i campi dove avevo più bisogno di qualità, ho acquistato ( e stò acquistando) oculari migliori, devo dire che lo stesso strumento usato con oculari "economici" e oculari "medi" rende in maniera molto diversa.

Ma visto che, come qualsiasi astrofilo, tenderai a collezionare oculari come un cane colleziona le pulci (citaz. da "Astronomi per passione") allora in realtà si tratta solo di scegliere in che ordine acquistarli perchè prima o poi li acquisterai tutti :twisted:

Baader GO o Hyperion, Burgess TMB, SSplitter Siebert, Televue (tutti i modelli) , Speers Waler, Meade 5000, Celestron Ultima, Vixen LVW son tutti validi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Collezionarli tutti? E poi come lo pago l'affitto?? ;-)
comunque ho deciso!! TMB 5mm per il planetario.

Ed ora si comincia a ragionare sull'oculare adatto per il deep. (e siamo a 2 oculari... inizia la collezione).

l'Hyperion è fuori dalla mia portata... sui 100 che consigliate? (il TMB me lo faccio regalare).

_________________
--------------------------------------
Bresser Galaxia 114/900mm
Montatura EQ-SKY (??)
Baader Hyperion 21mm
TMB 5mm, HR Planetary 4mm
Kellner 4 mm, K 9 mm, K 25 mm
Moon filter, 3x Barlow
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
ramless ha scritto:
Collezionarli tutti? E poi come lo pago l'affitto?? ;-)
comunque ho deciso!! TMB 5mm per il planetario.

Ed ora si comincia a ragionare sull'oculare adatto per il deep. (e siamo a 2 oculari... inizia la collezione).

l'Hyperion è fuori dalla mia portata... sui 100 che consigliate? (il TMB me lo faccio regalare).


Dipende se cerchi un oculare con largo campo,estrazione pupillare buona e comodo per la visione...e che focale cerchi.
con un campo apparente sui 67°-72° mi vengono in mente i Geoptik,gli Swan, i GSO,i Baader Generation 2 e gli Scopos sempre fatti dalla Baader ( quelli con barilotto da 31.8 e 60° di campo..li ho tenuti in mano a Forlì...sembrano ben fatti ma forse sono + adatti per spotting scope) ..questi oculari stanno sotto i 100 euro.
altrimenti con campi apparenti più ridotti (50°-55°) ci sono X-cell ed Epic ( più o meno lo stesso oculare)..i classici plossl Celestron ed i Vixen LV..

Ad ogni modo potresti sempre cercare nell'usato e nel mercatino...potresti trovare l'affare.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerca un Hyperion nel mercatino dell'usato oppute segui le offerte da TS, se devi andare sui "cinesi" meglio prendere allora quelli in vendita da OWL astronomy ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Marco Bracale ha scritto:
Per il deep, senza spendere troppo, potresti provare i TMB SWA (li trovi da Aleph-Lab); :wink:


Ciao Marco, sei sicuro che Aleph abbia il TMB SWA?? nel listino non mi sembra che ci sia...

_________________
--------------------------------------
Bresser Galaxia 114/900mm
Montatura EQ-SKY (??)
Baader Hyperion 21mm
TMB 5mm, HR Planetary 4mm
Kellner 4 mm, K 9 mm, K 25 mm
Moon filter, 3x Barlow
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerca alla voce "Burg EYE SWA" ;-)

Oppure qualcosa di simile, qui:
http://www.agenaastro.com/Agena-Super-Wide-Angle-Eyepiece-s/49.htm

e qui gli SWAN della William Optics:
http://www.owlastronomy.com/swan.htm

e sempre da OWL qualcosa di più economico ma che sul tuo tele non dovrebbe sfigurare:
http://www.owlastronomy.com/wideangle.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quelli di Owl Astronomy (William Optics e senza nome) così pure i vari Antares W70, GSO Superview o plossl, TS swa, ecc. ecc. secondo me non sono cinesi, bensì tutti taiwanesi e in particolare fatti dalla GSO.

Io ho il GSO Superview 20mm e l'antares W70 25mm, e, a parte le focali e l'estrazione pupillare, sono equivalenti e funzionano molto bene entrambi sia sul mio dobson f/5 che sul mak f/12.

Se vuoi spendere poco ti consiglio vivamente uno di questi. Sul tuo 114/900 con un W70 da 25mm avresti 36x, e un campo reale di olre 1.9° ! Non male per le visioni a largo campo delle nebulose diffuse.
Invece con il GSO Superview da 20mm avresti 45x e un campo reale di circa 1.5°, ancora niente male considerando che il GSO lo puoi trovare ad una cifra decisamente inferiore (un GSO SW20mm lo presi proprio da Owl, per un totale di circa 35 euro, spese incluse.....).
Sugli altri non mi pronuncio non avendoli mai provati sul campo.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Spassionato consiglio: se pensi in un prossimo futuro di cambiare strumento prova un po' a districarti sui consigli che ti hanno dato...
Altrimenti vai qui:
http://search.ebay.it/search/search.dll ... p=1&fsoo=1
e prenditi dei Celestron plossl che, alla faccia del prezzo (sui 12-15 euro e anche meno se prendi le valigette + spedizione e se sei sfortunato, dogana) sono ottimi oculari, il cui unico difetto è il campo limitato e in Italia li pagheresti sui 50 euro (un venditore collaudato è Pacazo, oppure anche opticaloverstock, ma in genere negli Usa sono tutti buoni). Io li uso sull'ETX 70 e sul Bresser Skylux e sono una favola. Sul Nexstar 8, invece, vedi la differenza, ma ti parlo di paragoni con roba da 82° di campo e 130 euro in sconto-fiera da Carinci, che già ha prezzi bassi
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Vicchio ha scritto:
Cerca un Hyperion nel mercatino dell'usato


Consiglio valido, infatti ho preso, per il deep, un Hyperion 21mm usato, 90 ieuri compresa spedizione.
Mi arriva domani o dopo domani...

Al prossimo stipendio (dovrebbe esserci anche il premio ziendale) mi piglio un TMB oppure un HR (ancora indeciso su 4mm oppure 5mm).

_________________
--------------------------------------
Bresser Galaxia 114/900mm
Montatura EQ-SKY (??)
Baader Hyperion 21mm
TMB 5mm, HR Planetary 4mm
Kellner 4 mm, K 9 mm, K 25 mm
Moon filter, 3x Barlow
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010