1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 9
Località: Genova
Quindi secondo voi la rivista migliore per una che ha ben poche nozioni di astronomia e che fino a ieri guardava il cielo solo con i suoi nudi occhi, è Nuovo Orione? :?: Perchè anche a me piacerebbe comprare ogni tanto una rivista, ma senza buttarmi in cose troppo difficili 8)

_________________
Tanto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lhotse ha scritto:
Quindi secondo voi la rivista migliore per una che ha ben poche nozioni di astronomia e che fino a ieri guardava il cielo solo con i suoi nudi occhi, è Nuovo Orione? :?: Perchè anche a me piacerebbe comprare ogni tanto una rivista, ma senza buttarmi in cose troppo difficili 8)


Indubbiamente si...Nuovo Orione (sono abbonato) è il più semplice.
Io sono abbonato anche a LeStelle per buttarmi su qualcosa di un po' più approfondito.
Poi se avessi voglia di impegnarti un po' in letture straniere...Sky&Telescope (che io non trovo ma del quale si sentono commenti positivissimi)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lhotse ha scritto:
Quindi secondo voi la rivista migliore per una che ha ben poche nozioni di astronomia e che fino a ieri guardava il cielo solo con i suoi nudi occhi, è Nuovo Orione? :?: Perchè anche a me piacerebbe comprare ogni tanto una rivista, ma senza buttarmi in cose troppo difficili 8)


Si... quoto "Nuovo Orione"!!
è ben fatto e semplice come argomenti!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Oggi ho comprato Nuovo Orione: confermo tutto quello che avete detto :D
Per i primi tempi credo che prenderò quello, grazie!

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Ultima modifica di erenis il martedì 20 marzo 2007, 22:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
LucaPelizzari ha scritto:
Poi se avessi voglia di impegnarti un po' in letture straniere...Sky&Telescope (che io non trovo ma del quale si sentono commenti positivissimi)


Per gli anglofoni c'è anche "Sky at Night" edito dalla BBC press (e a quanto pare la BBC fa anche un programma televisivo dedicato all'astronomia :shock: Nel DVD allegato c'è una puntata): ho preso il numero di febbraio, 8 Euro con DVD allegato (che mazzata al portafogli): bello denso di articoli e contenuti, più delle riviste nostrane, e veramente interessante.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate, ma perchè dite che Coelum è per ricchi? Il mese scorso ho comprato Coelum, Nuovo Orione e Le Stelle e il prezzo era di 6 euro per tutte quante...
Questo mese ho preso solo Coelum e Nuovo Orione, anche se Le Stelle non mi era dispiaciuto...penso che, almeno all'inizio, mi regolerò volta per volta variando spesso le riviste.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per ricchi nel senso (credo) che tratta soprattutto di strumentoni fuori budget per i più...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 10:24
Messaggi: 41
Località: Mezzocorona
Io prendo Coelum, ma volevo sapere se anche nelle altre riviste e' presente uno spazio dedicato all'osservazione visuale del cielo profondo, quale ad esempio la rubrica "Nel cielo" di Salvatore Albano. Di Coelum apprezzo particolarmente le effemeridi. Saluti

_________________
Togli il tappo dal telescopio prima di guardare nell'oculare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto "l'astronomia" dall'89 fino a quando c'è stato Corrado Lamberti, poi la rivista ha preso un taglio più "focus-ista" ed ha smesso di piacermi come prima. Sono passato a "le stelle", che ho molto apprezzato, fino ad un po' di tempo fa, con qualche sguardo ai numeri di "l'astronomia", giusto per vedere se cambiava registro, cosa che effettivamente ha fatto.
Ultimamente mi spiace vedere una rivista come "le stelle", validissima, pubblicare articoli tradotti da riviste straniere, tutto qui...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010