1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia con Nikon D80
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2025, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 10:50
Messaggi: 48
Ringrazio JohnHardening per i consigli ma io sono un po' testardo e ho continuato a fare delle prove. Vero che con la mia d80 non riuscivo ad andare va fuoco ma adattandola con una Barlow X2 sono riuscito a fare qualcosa. Ovviamente non sono foto che danno il massimo anche perché sono un po' sfocate.Ho trovato anche un diagonale che posso adattare al celestron potrei migliorare la situazione?? Che funzioni ha il diagonale per quanto riguarda la messa a fuoco? Secondo voi c'è qualche procedura che possa darmi la possibilità di migliorare un po'...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia con Nikon D80
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
Il diagonale ti allunga il percorso ottico quindi peggiori la situazione.
La barlow invece ti estrae un poco il fuoco.
Da un lato ti fa raggiungere il fuoco, dall'altro ti raddoppia la focale esasperando il problema dell'assenza di inseguimento.
Puoi provare sui pianeti e qualcosa otterrai, per il resto... dubito che otterrai qualcosa a 1300mm di focale senza iseguimento e guida.
Per fotografare a quelle focali servono montature stabili e strumenti adeguati.

Buon divertimento

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010