Acro! Un buon acro. Io credo che costo maggiore per un apo non ti porterebbe un grande benefico visto la banda ristretta che useresti. Un acromatico di qualità, con una buona lente, credo sia l'ottimale, anche per permetterri di salire di diametro. Quando mi interessai, prima di aquistare il mio vecchio Helios 1, avevo consultato un po il forum di Solarchat, che sicuramente conoscerai, ed avevo letro di problemi insorri con doppietti e tripletti. Da quanto avevo letto, si possono avere problemi con i sistemi a lenti multiple, se spaziate ad olio questo potrebbe opacizzarsi, se cementate potrebbero rompersi o scollarsi a causa della differente dilatazione dei materiali, soprattutto se presenti elementi in fluorite (pare), in questo caso dipende anche dal tipo di collante utilizzato, ma non credo sia un dato facilmente reperibile. Le migliori sarebbero le lenti spaziate in aria, ma sorge un altro problema comune a tutti, se la cella è troppo stretta la dilatazione delle lenti, a causa del calore, potrebbe romperle.
Sono tutti casi estremi, probabilmente puoi prendere un Apo od un ED a caso e non avrai problemi, però è bene saperlo.
_________________ ES ULD 16' Gen II Bresser Messier 6' Vixen A70Lf su Porta Mini APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5 ES 82° 30, 18, 11 PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9 Kellner Bresser 25 9 ES UHC OIII e ND variabile da 2" Radiant SQML GSO Coma Corr.
|