1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 5:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 6D o CMOS ?
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2021, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Correttore di coma serve per forza con il Newton se non vuoi le stelle allungate ai bordi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 6D o CMOS ?
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2021, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2015, 14:36
Messaggi: 58
stevesp ha scritto:
Correttore di coma serve per forza con il Newton se non vuoi le stelle allungate ai bordi


ok....
altre 200,00

https://www.staroptics.it/dettaglio-pro ... 0-300-f-5/

_________________
http://www.santillimarco.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 6D o CMOS ?
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2021, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2015, 14:36
Messaggi: 58
quindi riepilogo fino a qui:

Skywatcher Montatura EQ6-R Pro SynScan GoTo --> 1750,00
Skywatcher 200/1000 --> 450,00
Skywatcher 200/800 --> 600,00 (per foto + luminoso)
Correttore di coma --> 200,00


ora manca il tubo per la guida?? giusto??

_________________
http://www.santillimarco.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 6D o CMOS ?
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2021, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Poi oltre al tubo guida serve camera guida e pc e se non hai un alimentatore e vai sul campo serve anche una batteria o altro, a meno che attacchi una dinamo a una ciclette


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 6D o CMOS ?
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2021, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Detto in poche parole, c'è da accendere un mutuo... (si fa per dire).

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 6D o CMOS ?
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2021, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Comunque servono alcune migliaia di euro per usare un Newton da 200 in fotografia e tanta pazienza per i problemi che si presentano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 6D o CMOS ?
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2021, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Non sottovalutare anche eventuali raccordi, attacchi o flange ecc
Poi se prende la passione e si vuole fotografare con mono e filtri, altro che mutuo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 6D o CMOS ?
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2021, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2015, 14:36
Messaggi: 58
Angelo G. Marsili ha scritto:
Detto in poche parole, c'è da accendere un mutuo... (si fa per dire).


ho visto...ahhhha...

però almeno mi rendo conto della spesa totale...

_________________
http://www.santillimarco.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 6D o CMOS ?
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2021, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2015, 14:36
Messaggi: 58
stevesp ha scritto:
Poi oltre al tubo guida serve camera guida e pc e se non hai un alimentatore e vai sul campo serve anche una batteria o altro, a meno che attacchi una dinamo a una ciclette


ok...
sparo io due modelli

Rifrattore Evostar 72ED Skywatcher --> 399,00
https://www.staroptics.it/dettaglio-pro ... star-72ed/

ZWO Fotocamera ASI 120MM Mini --> 189,00
https://www.telescopi-artesky.it/it/asi ... 33897.html

ci può stare???
di meno c'è niente??? ahaahh

_________________
http://www.santillimarco.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 6D o CMOS ?
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2021, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2015, 14:36
Messaggi: 58
stevesp ha scritto:
Comunque servono alcune migliaia di euro per usare un Newton da 200 in fotografia e tanta pazienza per i problemi che si presentano


stevesp riusciresti a spiegarmi in poche parole il problema dei newton...

in alternativa cosa si usa sempre per nebulose e galassie??

grazie ancora...

_________________
http://www.santillimarco.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010