1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Anche photoshop va bene? O sono piu indicati quelli da te mensionati per l'astrofotografia?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Photoshop è a pagamento, gli altri sono free


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2019, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Astronomo Pazzo,ragazzi,intanto vi invito a leggere il report che ho iniziato sulla sezione Autocostruzione,riguardo alle modifiche/riparazioni che sto effettuando al treppiede della mia go to.....senza il quale del computer non me ne faccio nulla in astrofotografia finche non pongo rimedio...
Qui il link
viewtopic.php?f=15&t=104990
Buona lettura

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2019, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Go scaricato sia registax 6 che gimp...gimp poi mi aiutate ad usarlo?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2019, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ares86 ha scritto:
Go scaricato sia registax 6 che gimp...gimp poi mi aiutate ad usarlo?

Scarica anche darktable photo workflow che è un plug-in di GIMP, a me l'ha chiesto per aprire i raw di Pentax ( che hanno estensione tale per cui senza questo plug-in il solo GIMP non mi apre ). Magari prima aspetta di vedere se nel formato Canon te lo chiede o no, fai sempre in tempo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ieri ho provato a processare un video di giove di 15secondi,di quelli che avevo fatto col telefono (perche ancora non ho video fatti con canon ancora apparte la luna),cosi giusto per provare il programma,ma registax non mi apre il file...cosa posso fare? Oltra ad aver faticato per trovarlo il file appena passato da telefono a pc,una volta trovato tramite registax poi non me lo processava o meglio non me lo apriva proprio

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devi verificare l'estensione del file video, controlla nelle istruzioni di registax, quali estensioni sono supportate (solitamente avi e mp4).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Per tagliare la testa al toro fai una cosa: scaricati virtualdub (gratuito) e converti il video in .avi e vedrai che registax te lo leggerà.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Stasera controllerò l'estenzione,comunque il mio video è un mp4 e dura circa 15secondi..
L'ho importato su pc tramita cavo usb,inserendolo nel desktop dopodichè col pulsante destro del mouse ho provato a spostarlo tra i documenti ma non me lo trovava registax..alla fine l'ho trovato inserendo il nome del file sul motore di ricerca registax...dopo averci cliccato sopra avrebbe dovuto apparirmi la miniatura del video in alto a sinistra nel riquadro apposito ma ap posto del video mi appariva un rettangolo giallo con scritto che quello appunto sarebbe lo spazio dove disolito appare il video...facendo qualsiasi azione mi dava errore..

In ogni caso stasera provo con mio fratello a risolvere,però per l'utilizzo sia di registax che di gimp poi mi servirá il vostro aiuto...di registax ho un tutorial basilare di Luca Fornaciari ma di gimp non ho nulla..e mio fretello sa usare bene solo photoshop che disolito lo usa per restauri dei film..difatti prima o poi ha detto che riesce a farmelo mettere gratis però nel frattempo vorrei imparare ad usare anche jimp..poi mi servirá un infarinata se ve la sentite di istruirmi perlomeno sui fondamenti..
Grazie in anticipo :ook:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In aggiunta ti consiglio l'installazione di un semplicissimo ma utilissimo programma per la gestione delle immagini: Irfanview :ook:

Con i vari PlugIn e la localizzazione in italiano è il mio preferito per operazioni semplici, come il ritaglio di un'immagine e la creazione di una nuova immagine direttamente dal ritaglio in tre clic (Modifica>ritaglia la selezione - Immagine>crea nuova immagine (vuota)>incolla... FATTO!) in più c'è anche una funzione per la correzione base dei principali parametri (colore, saturazione,gamma, contrasto,luminosità,nitidezza etc.) o l'inserimento di un testo scritto nell'immagine.

E' semplice, veloce, stabile, facile e gratuito :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010