1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2019, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
astronomo pazzo ha scritto:
...
Ares, ho controllato in tutte le condizioni di luce/ombra il mio Mak e la micropuntinatura, come la definisci, non c'e'. ... ma e' comunque liscio e ben alluminato.


tanto per smorzare la tensione e l'ansia :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2019, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi e' stato richiesto come favore....non vorrei passare per un dispettoso. :facepalm:
Comunque credo proprio che in visuale non influisca.
S


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2019, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche per me quello che vedi sullo specchio è un po' di polvere.
Smonta la lastra(6 viti)
Sfila lo specchio dal canotto ( svita il fok)
Metti lo specchio dentro una bacinella in plastica e fagli il bagnetto con un goccio di sapone per piatti.
Lo asciughi e lo rimonti: fine della polvere :D !
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2019, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
mario de caro ha scritto:
...Lo asciughi e lo rimonti: fine della polvere :D !
Ciao


che ci rientrerà dopo mezzora :D

ragazzi, non vorrei apparire rompib@lle, ma molto probabilmente non serve a niente tutto questo casino.
serve osservare con lo strumento in condizioni di seeing stabili, con lo strumento ben acclimatato e con calma.

nel caso in cui le osservazioni (non le fugaci occhiate) siano insoddisfacenti si mette mano allo strumento.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2019, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
mario de caro ha scritto:
...Lo asciughi e lo rimonti: fine della polvere :D !
Ciao


che ci rientrerà dopo mezzora :D

ragazzi, non vorrei apparire rompib@lle, ma molto probabilmente non serve a niente tutto questo casino.
serve osservare con lo strumento in condizioni di seeing stabili, con lo strumento ben acclimatato e con calma.

nel caso in cui le osservazioni (non le fugaci occhiate) siano insoddisfacenti si mette mano allo strumento.


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

aggiungo che la polvere è forse l'unica cosa al mondo più diffusa dei batteri...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2019, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti anche secondo me son cose da nulla … comunque ecco le foto del mio Mak - @Ares, vedi che alla fine della fiera la polvere c'è anche nel mio che, tra le altre cose, lo uso veramente poco.
Nella prima foto la polvere che si vede e che sembra sullo specchio, in realtà è quella depositata sul menisco frontale, e dopo una soffiata sullo stesso, quella che resta è posizionata sullo specchio primario ( seconda foto ).
Come già consigliato, per quanto mi riguarda mi va bene così, non voglio nemmeno pensarci a smontare lo specchio col rischio di non riuscire più a rimontarlo.
S


Allegati:
specchio1.jpg
specchio1.jpg [ 66.55 KiB | Osservato 2233 volte ]
specchio.jpg
specchio.jpg [ 74.73 KiB | Osservato 2233 volte ]


Ultima modifica di astronomo pazzo il venerdì 26 aprile 2019, 14:31, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2019, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Di sicuro non mi metto a smontare lo strumento..
Comunque che sia polvere o altro sul mio primario non è un granello una tantum ma come nella foto da me postata,presenta dei micropuntini fitti su tutta la superficie dello specchio. La foto che ho messo io tralaltro è stata fatta dopo aver soffiato via la polvere..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2019, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
mario de caro ha scritto:
...Lo asciughi e lo rimonti: fine della polvere :D !
Ciao


che ci rientrerà dopo mezzora :D

ragazzi, non vorrei apparire rompib@lle, ma molto probabilmente non serve a niente tutto questo casino.
serve osservare con lo strumento in condizioni di seeing stabili, con lo strumento ben acclimatato e con calma.

nel caso in cui le osservazioni (non le fugaci occhiate) siano insoddisfacenti si mette mano allo strumento.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2019, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Riguardando la mia foto,nella parte cerchiatavoi escludereste un problema di alluminatura? Quando l'alluminatura si deteriora si presenta diversamente? Il mio mak è nuovo però se ricordate ha avuto una storia un po travagliata..cioe è piu il tempo cje ha passato in assistenza che il tempo che cel ho..e alla fine tanto ho dovuto ricollimarmelo io..voglio dire,non è che me lo abbiano lasciato aperto 2 settimane e magari il primario ha preso umidita o qualcosa di simile? Perche io posso capire un puntino di polvere qua e la come il mak di astronomo pazzo che tralaltro il mak cel ha da prima di me..io in tutto l avro usato 4 o 5 volte..ho il primario come da foto (parte cerchiata) con tutti punti piccolissimi attaccati l uno all altro..ma a me non sembrano corpuscoli estranei pero..al massimo mi pare piu plausibile come diceva b&w che sia umido asciutto sulla lastra...che poi umido non ha mai preso con me..pero pure sta cosa non mi convince fino in fondo..piu che polvere sembra come se lo specchio sia ruvido..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2019, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Una domanda: di questa puntinatura te ne sei accorto solo ora perchè prima non ci avevi fatto caso oppure solo ora si è formata e prima non c’era?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010