1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per uscite
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2019, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 13:38
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio consiglio è quello di prendere un booster tipo quelli che vendono da Norauto, li trovi da 19 Ah ed hanno anche il caricabatterie incluso. Non conosco la tua montatura ma con la AZ-EQ6 utilizzando una batteria AGM ho avuto problemi di alimentazione, probabilmente la montatura in questione richiede un voltaggio maggiore di 12 V. Con il booster zero problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2019, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
stevesp ha scritto:
Sconsigliatissimovil powerbank di Celestron, che io ho per la mia AVX: oltre a costare ha lo spinotto senza ghiera che balla e fa saltare l’alimentazione: quindi allineamento da rifare. Ho dovuto aggiungere un cavo con accendisigari femmina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ne esiste qualcuno simile al celestron, cioè con la luce rossa, ma che costi meno?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per uscite
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2019, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anni fa' alla Lidl si trovava questo oggettino (foto) che per 25 euro incorporava un accumulatore da 7Ah e un'infinità di prese, fra le quali anche quella accendisigari.
Non è impossibile che prima o poi lo ripropongano e, in caso contrario, si può comprare una batteria da antifurto e autocostruire un piccolo power tank


Allegati:
lidl power.jpg
lidl power.jpg [ 64.43 KiB | Osservato 1997 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per uscite
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2020, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Ciao a tutti.
Mi ricollego a questa vecchia discussione senza aprirne una nuova, perché avrei necessità di alimentare un dobson Skywatcher goto.
Escludendo batterie auto e pawertank varie, sia per un discorso di peso che di prezzo, secondo voi una soluzione del genere potrebbe funzionare senza rischiare di compromettere l'elettronica:

https://www.amazon.it/Avviatore-Emergenza-YABER-Impermeabile-Smartphone/dp/B07GP882W5/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=221QMC9EP96D8&dchild=1&keywords=booster+12v&qid=1598610126&sprefix=booster+12%2Caps%2C241&sr=8-5

E se non va bene, è possibile che non ci sono soluzioni moderne tipo powerbank e batterie al litio, insomma una cosa portatile e non troppo cara che si colleghi solo per alimentare la montatura (non mi servono prese per pc, accessori vari o altro)? :think: :mrgreen:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010