Il mak numeri alla mano effettivamente si mangia una certa quota di luce rispetto ad un rifrattore, basta fare il conto degli assorbimenti/dispersioni, ormai i coatings antiriflesso standard raramente riflettono piu dell'1% (mediamente dai 400 ai 700 nm) per ogni superfice (sovente si viaggia su rifressinoni dello 0,5/0,6%), quindi in un doppietto (quattro superfici) avremo una trasmissione totale di circa il 96%; il mak ha un'ostruzione del 28% (alcune fonti indicano 32/33% causa paraluce interno), il primario ha riflettività media 86%, il secondario (enhanced coatings) 91% la lastra 1% per un tolale di trasmissione pari al 71/72%, quindi a parità di diametro e di P.U. normalizzando i due strumenti, fatta la luce del rifrattore pari ad 1, al mak arriva luce pari a 0,75.
In pratica un rifrattore da 90 mm permette un incremento di magnitudine (rispetto l'occhio nudo) di circa 6,23 mentre il mak di 5,91 una differenza non piccola di quasi 1/3° di magnitudune.
Smessa la calcolatrice ed entrando nel mondo reale, personalmente (e ripeto, personalmente), mi orienterei decisamente sul mak, poiché hai detto che faresti un buon numero di osservazioni in città (Luna, pianeti, ammassi aperti, doppie, ecc) dove il mak ad alti ingrandimenti massacra qualsiasi rifrattore acro che non abbia un rapporto focale superiore ad f/10 e comunque, sotto un cielo buio di montagna fa VEDERE tutti i Messier e gli NGC maggiori senza problemi, oltre ad essere compatto, leggero e trasportabile; un rifrattore va MOLTO meglio del mak sotto cieli bui a bassi ingrandimenti e larghi campi (se non prendi appunto rifrattori "lunghi", come gli F/9, 10 o piu), ma ad alti ingrandimenti mostra facilmente la corda.
Quindi visto il tuo limite di budget, decisamente mak o come ti hanno consigliato, metti da parte altri soldi per avere piu scelta poi.
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|