1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 14:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io il cerchio l'ho messo sul disco inferiore e ho aperto una comoda finestrella dove ho posizionato l'ago.

Immagine

Immagine

A mio avviso molto piu comodo perche hai sempre l ago a livello occhi.

Trovo assurdo (senza offesa) limitare il cerchio a 80°..non riesci proprio a mettere il cerchio completo?

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
che bel lavoro che hai fatto!!! è che io ho scarsa manualità ed ho paura di aprire la finestra e di modificare così pesantemente la base! ma tu hai fatto una cosa bellissima! avevo già visto le tue foto. complimenti! anche con la lucina rossa!
ma poi il cerchio gira sempre con la stessa fluidità?
cosa riusciresti a farmi avere?

ti manderei quasi quasi la base così me la fai tu e poi mi dici cosa ti devo! :D
io sono di Verbania, magari siamo vicini!

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 29 ottobre 2017, 18:31, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi, in questi casi utilizzare il tasto giallo "MODIFICA" in basso a dx, per aggiunte o correzioni al post già scritto. Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 15:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
nosetop73 ha scritto:
che bel lavoro che hai fatto!!! è che io ho scarsa manualità ed ho paura di aprire la finestra e di modificare così pesantemente la base! ma tu hai fatto una cosa bellissima! avevo già visto le tue foto. complimenti! anche con la lucina rossa!
ma poi il cerchio gira sempre con la stessa fluidità?
cosa riusciresti a farmi avere?


Il cerchio non gira. E' solidale col disco basso che sta piantato a terra. Cio' che gira e' tutto il dobson e con esso l'ago.

Ps. Non buttiamo via 20 euro di spedizioni per un lavoretto cosi banale su..non conosci qualche artigiano o falegname che in due secondi fa il lavoro? Ps. Io ho forato perche' non ho problemi a metter mano sul mio dobson che per certo non rivendero' mai. Ma molti hanno difficolta' anche a fare due forellini per la base del red dot..se non te la senti di fare modifiche irreversibili lascia stare.. :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai ragione! ma senti do il diametro del cerchio cosa riesci a farmi avere? sono veramente interessato e mi faresti un piacere!

la luce dove l'hai messa?

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 29 ottobre 2017, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi, in questi casi utilizzare il tasto giallo "MODIFICA" in basso a dx, per aggiunte o correzioni al post già scritto. Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 15:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
nosetop73 ha scritto:
hai ragione! ma senti do il diametro del cerchio cosa riesci a farmi avere? sono veramente interessato e mi faresti un piacere!


Ti posso fornire un pdf in scala reale che dovresti farti stampare in copisteria. Mi serve misura esatta del diametro e senso di rotazione degli angoli. Disco fisso e ago mobile (come me) senso orario. Disco mobile e ago fisso senso antiorario

Per il led rosso (smd1206) ho usato un porta pila a bottone (cr2032) arduino con interruttore.

Immagine

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
va bene! dai! ti mando stasera il diametro e se mi mandi il file ti ringrazio!
solo una cosa non capisco. cosa vuol dire questa cosa: "Disco fisso e
ago mobile (come me) senso orario. Disco mobile e
ago fisso senso antiorario"?
io ho bisogno di gradi da 0 a 359 in senso orario.
come mi sembra di capire hai fatto tu.

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 16:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il senso dei dischi dipende da dove li applichi...se li metti sulla parte del dob che rimane ferma vanno in senso orario..se li applichi sulla parte mobile del dob devono essere antiorari. Nel primo caso serve la finestrella, nel secondo un ago fissato sulla base inferiore.

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
farò la finestra quindi mi serve con gradi in senso orario.
il cerchio che mi potresti mandare consiste solo nella corona o hai attaccato un intero disco con sulla circonferenza i gradi?
da quel che ho capito: separo i due dischi svitando la vite centrale dove c'è l'anellino in teflon; attacco il cerchio graduato sul disco inferiore (lo faccio fare in copisteria adesivo sotto e lucido sopra in modo che dopo il disco superiore continui a girare senza attrito?); faccio la finestrella nel disco superiore. ed è fatta. (a parte l'illuminazione che risolvero' in un secondo momento con lucina rossa.
Il pdf come potresti mandarmelo? via mail o whatsapp?
ti manderei la misura esatta tra un paio d'ore.

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 17:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti mando un pdf via mail. Poi lo stampi come vuoi. Se lo fai adesivo al 99,9% non riuscirai ad applicarlo bene. Meglio carta normale e scotch trasparente. Per rendere la cosa semplice potresti ritagliare una porzione circolare dal centro del foglio stampato, e sfruttare il bordo che si crea per fissare il tutto con lo scotch alla base. Puoi anche usare colla..l'importante e' che non sia istantanea e che ti dia il tempo di adagiare bene il cerchio.
Ps. Mandami la mail in privato. Appena trovo un po di tempo faccio il disegno

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok! sei gentilissimo! fra un po' ti mando il diametro :thumbup:

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010