1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimento minimo
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2017, 13:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te lo chiedo perche' ho la stessa torretta e i 25 super vignettavano....pur avendo un campo misero..sia sul dobson a f5 che sull'acro a f 6.5..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimento minimo
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2017, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se sia rilevante però effettivamente il mio 25mm ha la lente che occupa praticamente tutto il barilotto. Quindi senza passare agli oculari da 2" forse non può aumentare il campo.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimento minimo
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2017, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
carlo dob300 ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Paoluz93 ha scritto:
Non riesco a capire quanti gradi ha il mio oculare. In giro su internet non si trova nulla...c'è scritto wide angle, magari ha già un bel campo e con un oculare nuovo faccio solo danni


Sono dei Reverse Kellner, o RK, hanno 52° di campo apparente, ottimo rapporto qualità-prezzo, li ho trovati superiori ad alcuni plossl di scarsa qualità.


Ho letto in giro che sono dei konig come schema..

Immagine

Ad ogni modo per quello che costano sono ottimi. Uso due 20 mm in torretta con soddisfazione. Avevo anche due 25 ma li ho venduti perche sulla torretta w.o. vignettavano..


Il konig sono a quattro elementi, quello che hai postato mi sembra un Kellner.. almeno stando a questi schemi, ma l'Ocularologia non è una scienza esatta :crazy:
http://www.quadibloc.com/science/opt04.htm

http://www.quadibloc.com/science/images/eyevar34.gif

cmq li vendono per tali:
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... ement.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimento minimo
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2017, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si credo sia kellner..super MA

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingrandimento minimo
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2017, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo schema postato è un reversed kellner, che sul libro che posseggo, viene identificato anch'esso come könig, come il piu famoso schema a quattro elementi.
Entrambi gli schemi (questo ed il quattro elementi) sono datati 1915.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010